Agricoltura e siccità, il Veneto impegna 11 milioni di euro
Martedi 10 Settembre 2013 alle 16:51
Danni siccità agricoltura, in Veneto priorità a finanziamento prestiti quinquennali
Martedi 16 Luglio 2013 alle 15:32
Energia verde dal mais danneggiato per la siccità 2012
Venerdi 15 Marzo 2013 alle 17:02
Regione Veneto - Il mais gravemente danneggiato dalla siccità del 2012 sarà utilizzato esclusivamente per produrre energia rinnovabile negli oltre 500 impianti a biogas della pianura padana. E’ quanto prevede l’accordo di filiera promosso dagli assessori regionali all’agricoltura del Veneto Franco Manzato, dell’Emilia-Romagna Tiberio Rabboni e della Lombardia Giuseppe Elias, indirizzato alle principali organizzazioni agricole e ai consorzi di biodigestori, con l’obiettivo di risolvere un problema che rischia di avere pesanti ripercussioni per l’agricoltura e la zootecnia del nord Italia: quello delle ingenti quantità di mais che, a causa delle pessime condizioni meteo climatiche della scorsa estate, presentano caratteristiche che lo rendono non idoneo all’alimentazione umana e animale.
Continua a leggere