Feste d’altri tempi a Vicenza: Palio, Rua e grandi processioni
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 21:47
Un percorso sulle tracce di antiche processioni, spettacoli di piazza, feste popolari, giostre e tornei cavallereschi. Mercoledì 25 luglio, con partenza alle 20.30 da piazzale de Gasperi, è in programma “Feste d’altri tempiâ€, il nuovo appuntamento del ciclo di visite guidate “Vicenza, tutta un’altra storiaâ€. L'iniziativa rientra nella rassegna "Estate a Vicenza", realizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e da Aim Gruppo, in collaborazione con il consorzio turistico Vicenzaè e con alcune associazioni e istituzioni culturali cittadine.Â
Continua a leggere
"ll Giro della Rua" confermato il 12 settembre
Mercoledi 9 Settembre 2015 alle 16:08
Comune di VicenzaÂ
Torna sabato 12 settembre la grande festa della comunità vicentina “Il Giro della Ruaâ€. I vicentini e i turisti che saranno in città potranno vedere allestita in piazza dei Signori, tra le due colonne, l’imponente Rua alta 24 metri e partecipare alla grande festa della comunità vicentina. Continua a leggereFesta della Rua rinviata a sabato 12 settembre per maltempo
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 16:08
Comune di Vicenza “Il Giro della Ruaâ€, la grande festa della comunità vicentina, non si terrà sabato 5 settembre, ma sabato 12 settembre a causa dell'arrivo del maltempo. Lo hanno deciso questa mattina gli organizzatori dopo aver valutato le previsioni del tempo, purtroppo negative. Nel frattempo – e fino al 27 settembre - la struttura alta 24 metri resterà allestita in piazza dei Signori (foto), tra le due colonne, dove potrà essere ammirata dai vicentini e dai turisti incuriositi dall'insolita “macchinaâ€.
Continua a leggereLa grande Rua sta prendendo forma in piazza dei Signori
Martedi 1 Settembre 2015 alle 22:51
Comune di Vicenza In questi giorni Aim Amcps sta installando tra le due colonne di piazza dei Signori la grande Rua, alta 24 metri, che prende forma pezzo dopo pezzo e ritorna a dominare, dopo due anni, il cuore della città fino al 27 settembre. “Il Giro della Ruaâ€, la grande festa della comunità vicentina si terrà sabato 5 settembre e aprirà il fine settimana di festeggiamenti per la patrona della città , la Madonna di Monte Berico.
Continua a leggereVicenza città della Rua, l’amministrazione la valorizzi per ragioni storiche, orgoglio ed economia
Domenica 30 Agosto 2015 alle 19:10
di Davide Fiore dal n. 278 di VicenzaPiù di Luglio (leggi tutto l'articolo e guarda tutte le foto nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)Nelle cartoline di Antonio Rossato la statua della “giustizia†collocata sul lanternino più alto della Rua†è come una musa posta a tutela della stabilità di una comunità rispetto al suo tempo.
Aim e Variati presentano Il Giro della Rua 2015
Venerdi 28 Agosto 2015 alle 17:20
AIM VicenzaTorna sabato 5 settembre la grande festa della comunità vicentina “Il Giro della Ruaâ€. I vicentini e i turisti che saranno in città potranno vedere allestita in piazza dei Signori, tra le due colonne, l’imponente Rua alta 24 metri e partecipare alla manifestazione che apre il fine settimana di festeggiamenti per la patrona della città , la Madonna di Monte Berico.
Continua a leggereIl Giro della Rua diventa biennale: per quest'anno eventi celebrativi il 6 settembre
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 13:51
Il “Giro della Rua†quest’anno non attraverserà il centro cittadino. La manifestazione, che dal 2010 fa rivivere l’antica tradizione vicentina risalente al 1444, avrà infatti scadenza biennale. La Rua, nata all’epoca grazie all’ordine notarile e poi diventata un’occasione di festa in corrispondenza del Corpus Domini, sfilerà a Vicenza solo negli anni dispari. Si alternerà così alla partita a scacchi di Marostica che negli anni pari costituisce l’evento della tradizione in grado di coinvolgere tutta la provincia di Vicenza.
Continua a leggere
