L'intercettazione "bufala" di Renzi: lui si fa intercettare e Il Fatto vende il suo libro ma nessuno ci crede
Sabato 20 Maggio 2017 alle 17:03
Le intercettazioni telefoniche sono uno straordinario strumento di indagine per gli inquirenti ... certo, però quando sono "vere"! Ossia quando l'intercettato è all'oscuro di tutto e quindi parla a ruota libera non sapendo che ad ascoltarlo non è solo il suo interlocutore. In caso contrario si dimostrano soltanto un boomerang. Se l'indagato sa di essere intercettato, chiaramente, dirà solo cose a proprio favore e se l'inquirente non sa che l'indagato sa, viene buggerato. In pratica la situazione si capovolge ed il coltello dalla parte del manico passa nelle mani dell'indagato che si fa burla di coloro che lo stanno investigando. Per delineare l'affare Consip ritengo utile, a questo punto, riproporvi un ironico, ma esauriente video, che SocialTv Free ha pubblicato il 5 marzo (attenti alle date) nel quale viene ricostruita tutta la vicenda nota in quel momento.
Continua a leggereConfartigianato, al via una serie di incontri per illustrare vantaggi e modalità del MePA
Venerdi 20 Giugno 2014 alle 14:05
Confartigianato - Le disposizioni emanate per la razionalizzazione della spesa pubblica hanno esteso a tutte le Amministrazioni Pubbliche l'obbligo di utilizzare il Mercato Elettronico (MePA) per effettuare acquisti di beni o forniture di servizi di valore inferiore alla soglia di rilievo comunitario. A tale proposito, Confartigianato Vicenza ha organizzato una serie di incontri sul territorio per illustrare alle aziende i vantaggi e le modalità di funzionamento del MePA e di approfondire le recenti novità in materia, tra le quali c'è appunto l'obbligo per i fornitori della PA di fatturare le cessioni di beni e le prestazioni di servizio solo tramite fatturazione elettronica.
Continua a leggere
