Giornata Mondiale dell'Acqua: parte il primo concorso fotografico promosso da Viveracqua, il consorzio dei gestori idrici pubblici veneti
Martedi 21 Marzo 2017 alle 13:32In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra il 22 marzo, Viveracqua, il consorzio dei gestori pubblici veneti del servizio idrico, lancia il primo concorso fotografico dedicato all'acqua, aperto a tutti i residenti in Veneto. «Acqua Protagonista è il tema prescelto dai 14 gestori aderenti al consorzio» spiega nella nota che pubblichiamo Fabio Trolese, presidente di Viveracqua. «L'obiettivo dell'iniziativa è dare attenzione e visibilità alla risorsa idrica, compagna silenziosa nella vita di tutti i giorni, spesso data per scontata. Ogni anno in Veneto vengono erogati oltre 300 milioni di metri cubi d'acqua: la stessa quantità , una volta utilizzata, viene depurata e resa pulita per la restituzione in natura. Oltre 5 mila impianti, 60 mila km di condotte e 200 milioni di euro di lavori fanno si che ciò avvenga con la necessaria continuità ».
Continua a leggereSostanze Pfas, Cvs effettua controlli sulle acque dei pozzi privati
Domenica 3 Agosto 2014 alle 15:30
CVS - Il personale di Centro Veneto Servizi è a disposizione dei cittadini che hanno la necessità dieffettuare le analisi delle acque dei propri pozzi privati, per individuare la presenza di sostanze
PFAS. In seguito alle emissioni delle ordinanze relative ai pozzi privati per scopo idropotabile e per produrre alimenti, potenzialmente coinvolti da sostanze PFAS, è scattato per i cittadini l’obbligo di denunciare l’esistenza dei pozzi privati e di farne analizzare l’acqua. Continua a leggere
Cvs, nelle bollette di 100 mila utenti il rimborso dopo il referendum sull'acqua
Sabato 31 Maggio 2014 alle 14:37
Centro Veneto Servizi - È partita nei giorni scorsi la restituzione agli utenti del servizio idrico della somma dovuta a seguito del referendum del 12 e 13 giugno 2011. Già diverse migliaia di famiglie hanno ricevuto in bolletta (foto) il rimborso della quota, pari alla “remunerazione del capitale investitoâ€. Si tratta di un importo pari a € 14,72 + IVA per ogni utenza: gli utenti potranno trovare questa cifra direttamente sulla prima pagina della bolletta, evidenziata con un segno meno come “restituzione componente remunerazione del capitale investitoâ€.
Continua a leggere
