La fotografia del Veneto per industria, no profit e PA dopo il censimento
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 16:08
Regione Veneto - L’Italia è un Paese in profonda trasformazione, dove cresce il non profit, arretra la Pubblica Amministrazione, cambia il sistema delle imprese a causa della crisi economica e del cambiamento del contesto competitivo. Lo evidenzia l’analisi contenuta nell’ultimo numero di “Statistiche flash†- la pubblicazione periodica curata dalla Direzione Sistema Statistico e consultabile sul sito della Regione alla voce “Statistica†- dedicato ai primi risultati del 9° Censimento Istat su Industria e servizi, Istituzioni pubbliche e Non Profit, divulgati a luglio.
Continua a leggere
Come si abita in Veneto: dati censimento 2011
Giovedi 11 Aprile 2013 alle 22:43
Regione Veneto - Secondo i dati dell'ultimo Censimento Istat della popolazione e delle abitazioni - anche se ancora provvisori per le abitazioni - nel 2011 in Veneto risultano complessivamente oltre 1.200.000 edifici, pari all'8,6% dell'intero stock nazionale. Al censimento è dedicato il numero appena uscito di "Statistiche flash", la pubblicazione curata dalla Direzione Sistema Statistico della Regione.
Continua a leggereCensimento 2011, ripopolamento dei capoluoghi: Vicenza più 4%
Martedi 9 Aprile 2013 alle 11:57
Regione Veneto - Nell'ultimo decennio in Veneto si registra un lento ripopolamento di alcuni capoluoghi di provincia anche se le cinture urbane continuano a mostrare un potere attrattivo maggiore. La tendenza è confermata dai dati del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni realizzato da Istat, che sono l'argomento dell'ultimo numero di "Statistiche flash", la pubblicazione periodica curata dalla Direzione Sistema Statistico della Regione.
Continua a leggere
Statistiche, i risultati in Veneto del censimento del 2011
Lunedi 8 Aprile 2013 alle 12:17
Regione Veneto - Il 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni realizzato da Istat è il tema monografico intorno a cui si sviluppo l'ultimo numero di "Statistiche Flash", pubblicazione periodica curata dalla Direzione Sistema Statistico della Regione. Al 9 ottobre 2011, data del censimento, in Italia risiedono 59.433.744 persone.
Continua a leggere
