Archivio per tag:  Venerabile Confraternità del Bacalà
	
	
			
							
					Categorie: Libri, Fatti, Cultura				
			
			
			
							
				 Michele Benettazzo (1929-2010)    ha promosso nel corso della sua vita momenti importanti legati al territorio, ma aperti al mondo. Questo ritenendo che tutte le risorse vadano sempre evidenziate e fatte progredire. Fu sua l'intuizione di affidare alle Pro loco, di cui fu anche Presidente nazionale (Unione delle Pro Loco) questa direzione. Nel suo Comune, Sandrigo, ancor oggi è percepibile la sua opera che continua e si sviluppa, basterà ricordare che fu tra i fondatori della Venerabile Confraternità del Bacalà. Per ricordare la sua intenza attività è stato istituito il Premio Letterario Nazionale per un racconto a lui intitolato che ha cadenza biennale (foto Stella Ciscato).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Michele Benettazzo (1929-2010)    ha promosso nel corso della sua vita momenti importanti legati al territorio, ma aperti al mondo. Questo ritenendo che tutte le risorse vadano sempre evidenziate e fatte progredire. Fu sua l'intuizione di affidare alle Pro loco, di cui fu anche Presidente nazionale (Unione delle Pro Loco) questa direzione. Nel suo Comune, Sandrigo, ancor oggi è percepibile la sua opera che continua e si sviluppa, basterà ricordare che fu tra i fondatori della Venerabile Confraternità del Bacalà. Per ricordare la sua intenza attività è stato istituito il Premio Letterario Nazionale per un racconto a lui intitolato che ha cadenza biennale (foto Stella Ciscato).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Maria Cristina Clotilde vince il Premio letterario nazionale Michele Benetazzo
Domenica 14 Maggio 2017 alle 18:53 Michele Benettazzo (1929-2010)    ha promosso nel corso della sua vita momenti importanti legati al territorio, ma aperti al mondo. Questo ritenendo che tutte le risorse vadano sempre evidenziate e fatte progredire. Fu sua l'intuizione di affidare alle Pro loco, di cui fu anche Presidente nazionale (Unione delle Pro Loco) questa direzione. Nel suo Comune, Sandrigo, ancor oggi è percepibile la sua opera che continua e si sviluppa, basterà ricordare che fu tra i fondatori della Venerabile Confraternità del Bacalà. Per ricordare la sua intenza attività è stato istituito il Premio Letterario Nazionale per un racconto a lui intitolato che ha cadenza biennale (foto Stella Ciscato).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Michele Benettazzo (1929-2010)    ha promosso nel corso della sua vita momenti importanti legati al territorio, ma aperti al mondo. Questo ritenendo che tutte le risorse vadano sempre evidenziate e fatte progredire. Fu sua l'intuizione di affidare alle Pro loco, di cui fu anche Presidente nazionale (Unione delle Pro Loco) questa direzione. Nel suo Comune, Sandrigo, ancor oggi è percepibile la sua opera che continua e si sviluppa, basterà ricordare che fu tra i fondatori della Venerabile Confraternità del Bacalà. Per ricordare la sua intenza attività è stato istituito il Premio Letterario Nazionale per un racconto a lui intitolato che ha cadenza biennale (foto Stella Ciscato).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    