Federcontribuenti inviperita sulla Tares: governo parassita
Martedi 2 Aprile 2013 alle 17:32
Federcontribuenti Veneto - Quante volte dobbiamo pagare? Il nuovo incubo fiscale del 2013 si chiama Tares, ed è solo l'ultimo di una serie di colpi di scena da film horror che stanno ammazzando i cittadini italiani. Digerita a forza l'Imu, dopo essere rimasta sullo stomaco degli italiani per mesi, si pensava di essere arrivati al fondo e che lo Stato si risparmiasse, anzi ci risparmiasse, dal raschiare anche il fondo del barile, ma non è così.Â
Continua a leggereLanzarin contro la Tares: balzello iniquo, colpisce comuni virtuosi
Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 14:11
Manuela Lanzarin, Etra - La Tares è poco chiara, vessatoria e probabilmente incostituzionale. Non ha mezzi termini Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra: «Etra - annuncia la presidente - sta incontrando le Amministrazioni locali, che giustamente chiedono lumi.
Continua a leggereAnciveneto: la Tares va rinviata al 2014
Martedi 26 Marzo 2013 alle 15:18
Anciveneto - Occhi puntati sulla Tares, la nuova tassa per la gestione dei rifiuti. L’importo in più che cittadini e imprese saranno costretti a pagare, dai 30 ai 40 centesimi per metro quadro per un totale di circa un miliardo di euro a livello nazionale, preoccupa non poco l’Anciveneto, pronta ora a far valere le proprie istanze a Roma.
Continua a leggere
Zaia sulla Tares: balzello iniquo per cittadini ed imprese
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 17:28
Regione Veneto - “La Tares è l’ennesimo balzello fiscale profondamente iniquo che un Governo incapace di imporre una seria riduzione degli sprechi ha appioppato a cittadini e imprese. Condivido in pieno la protesta dei sindaci trevigiani. Sappiano che sono al loro fianco senza se e senza maâ€. Lo dichiara il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia in relazione alla nuova tassa sui rifiuti contro la quale si stanno battendo vari sindaci della Marca.
Continua a leggereTares, Sbrollini e Ginato: rivedere imposta ingiusta e dare seguito all'odg di gennaio
Martedi 19 Marzo 2013 alle 23:59
Partito Democratico di Vicenza - «Chiediamo al nuovo governo di ripensare in modo organico la Tares». È quanto affermano gli onorevoli del PD Daniela Sbrollini e Federico Ginato in merito all'introduzione del tributo per il servizio di raccolta rifiuti che prevede, con un nuovo sistema di calcolo basato sui metri quadri dell'immobile, anche una maggiorazione sulla tariffa per i rifiuti, che andrà a pesare sulle tasche dei cittadini mediamente più dell'Imu sull'abitazione principale.
Continua a leggere

