Archivio per tag: Soccorso Alpino e Speleologico Veneto
	
	
Trovato senza vita il corpo della donna scomparsa a Sappada
Domenica 5 Maggio 2013 alle 20:20 Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - È stato trovato questa mattina il corpo senza vita di Elisa De Carli, 39  anni, residente a Verzegnis (UD), scomparsa a febbraio da Sappada. Le  ricerche della donna erano partite il 28 febbraio, in seguito alla  segnalazione della presenza di una jeep abbandonata dal 16 febbraio al  parcheggio della seggiovia del Monte Siera. Il Soccorso alpino di  Sappada aveva perlustrato a lungo le zone circostanti, dove la neve  copiosa aveva cancellato ogni eventuale traccia, senza purtroppo far  luce sul destino della donna. In questi mesi le squadre sono più volte  tornate a cercarla invano. Oggi è stata organizzata una nuova ricerca e,  attorno alle 10, il corpo della donna è stato ritrovato in un fitto  bosco tra il campeggio e Cima Sappada. Hanno preso parte alla ricerca di  questa mattina una cinquantina di persone. Oltre ai carabinieri, il  Soccorso alpino di Sappada, Auronzo, Centro Cadore, Val Comelico, Forni  Avoltri, Guardia di finanza, Corpo forestale dello Stato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - È stato trovato questa mattina il corpo senza vita di Elisa De Carli, 39  anni, residente a Verzegnis (UD), scomparsa a febbraio da Sappada. Le  ricerche della donna erano partite il 28 febbraio, in seguito alla  segnalazione della presenza di una jeep abbandonata dal 16 febbraio al  parcheggio della seggiovia del Monte Siera. Il Soccorso alpino di  Sappada aveva perlustrato a lungo le zone circostanti, dove la neve  copiosa aveva cancellato ogni eventuale traccia, senza purtroppo far  luce sul destino della donna. In questi mesi le squadre sono più volte  tornate a cercarla invano. Oggi è stata organizzata una nuova ricerca e,  attorno alle 10, il corpo della donna è stato ritrovato in un fitto  bosco tra il campeggio e Cima Sappada. Hanno preso parte alla ricerca di  questa mattina una cinquantina di persone. Oltre ai carabinieri, il  Soccorso alpino di Sappada, Auronzo, Centro Cadore, Val Comelico, Forni  Avoltri, Guardia di finanza, Corpo forestale dello Stato.			
			Continua a leggere
			Montagna, ancora un morto
Sabato 4 Maggio 2013 alle 20:22 Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - Uno scalatore di Segusino (TV), R.C., 50 anni, ha perso la vita questo  pomeriggio, dopo essere precipitato per circa 25 metri nella palestra di  roccia di Schievenin poco dopo le 15. L'uomo, che si trovava nella zona  delle Placche Alte, dopo aver risalito da solo una via  autoassicurandosi, arrivato in cima è scivolato volando nel vuoto. Nelle  vicinanze si trovavano alcuni uomini del Soccorso alpino di Feltre che  sono immediatamente accorsi in suo aiuto, dando l'allarme.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - Uno scalatore di Segusino (TV), R.C., 50 anni, ha perso la vita questo  pomeriggio, dopo essere precipitato per circa 25 metri nella palestra di  roccia di Schievenin poco dopo le 15. L'uomo, che si trovava nella zona  delle Placche Alte, dopo aver risalito da solo una via  autoassicurandosi, arrivato in cima è scivolato volando nel vuoto. Nelle  vicinanze si trovavano alcuni uomini del Soccorso alpino di Feltre che  sono immediatamente accorsi in suo aiuto, dando l'allarme.			
			Continua a leggere
			Montagna, soccorsi due olandesi e un modenese
Giovedi 25 Aprile 2013 alle 21:48 Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - Senza alcuna attrezzatura, casco, imbrago, nè abbigliamento adeguato, due escursionisti olandesi, un trentenne e una ventisettenne, si sono trovati in grande difficoltà a circa metà della ferrata Zacchi sulla Schiara in mezzo alla neve. Attardatisi, stanchi e la ragazza con principi di congelamento a mani e piedi, hanno chiesto aiuto passate le 19. Prossimo il buio, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è riuscito a compiere il recupero della coppia, dopo averla individuata a circa 2.000 metri di quota.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - Senza alcuna attrezzatura, casco, imbrago, nè abbigliamento adeguato, due escursionisti olandesi, un trentenne e una ventisettenne, si sono trovati in grande difficoltà a circa metà della ferrata Zacchi sulla Schiara in mezzo alla neve. Attardatisi, stanchi e la ragazza con principi di congelamento a mani e piedi, hanno chiesto aiuto passate le 19. Prossimo il buio, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è riuscito a compiere il recupero della coppia, dopo averla individuata a circa 2.000 metri di quota.			
			Continua a leggere
			Dispersa una tredicenne a San Vendemmiano
Mercoledi 10 Aprile 2013 alle 12:26 Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - Ieri sera attorno alle 23 il Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane è stato allertato dal Suem 118, per intervenire in supporto alle ricerche di una tredicenne di San Vendemmiano, scomparsa nel pomeriggio, dopo essere andata in palestra. I soccorritori hanno perlustrato l'area attorno all'abitato fino alle 3.30, senza però rinvenirne traccia, poi sono rientrati. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - Ieri sera attorno alle 23 il Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane è stato allertato dal Suem 118, per intervenire in supporto alle ricerche di una tredicenne di San Vendemmiano, scomparsa nel pomeriggio, dopo essere andata in palestra. I soccorritori hanno perlustrato l'area attorno all'abitato fino alle 3.30, senza però rinvenirne traccia, poi sono rientrati. 			
			Continua a leggere
			Valdobbiadene, il soccorso alpino recupera il corpo di un uomo senza vita
Giovedi 14 Marzo 2013 alle 12:31 
				
			
			
			Soccorso alpino e speleologico Veneto - Questa mattina attorno alle 9.30 il Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane è stato allertato per recuperare il corpo di A.B., 61 anni, di Valdobbiadene (TV). La scomparsa dell'uomo, che si è tolto la vita, era stata segnalata dai famigliari ieri sera. Stamane i carabinieri ne avevano prima rinvenuto l'auto all'altezza del terzo tornante della strada che sale a Pianezze, per poi trovare il corpo tra la vegetazione.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    