Montecchio Maggiore, bando per tesi di laurea sulla città
Martedi 9 Gennaio 2018 alle 14:46
Tre premi per il bando per tesi di laurea "città di Montecchio Maggiore". La Città di Montecchio Maggiore, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Verona - Polo Scientifico didattico di Studi sull'impresa di Vicenza - e del Liceo Statale Antonio Pigafetta di Vicenza, in collaborazione con i proponenti e le categorie economiche, promuove il bando per tesi di laurea "città di Montecchio Maggiore" con l'intento di ricordare i cittadini che con la loro attività e il loro impegno hanno contribuito al suo sviluppo culturale, economico e sociale nel corso del Novecento, consentendo alla stessa di divenire una primaria realtà protagonista del progresso e della trasformazione del territorio vicentino.
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, al via la mostra naturalistica itinerante “Il Museo a casa tua”
Mercoledi 6 Dicembre 2017 alle 14:06
Mostre temporanee per gli esemplari che, per motivi di spazio, non possono essere esposti al Museo Zannato di Montecchio Maggiore. Nasce da questa esigenza il progetto della mostra itinerante "Il Museo a casa tua", promossa dal Sistema Museale Agno-Chiampo e dallo stesso Museo Zannato (che del Sistema Museale è il centro operativo ed espositivo), in collaborazione con i Comuni del Sistema Museale Agno-Chiampo e in particolare con i Comuni di Montecchio Maggiore, Trissino, Castelgomberto, Sovizzo. La mostra si avvale inoltre della collaborazione dell'Associazione Amici del Museo Zannato e di un Comitato Scientifico a cui appartengono esperti nei vari campi delle Scienze Naturali.
Continua a leggere
Montecchio Maggiore invita a visitare "La vera dimora di Babbo Natale" alle Priare dall'8 dicembre
Giovedi 30 Novembre 2017 alle 21:26
Dopo gli incredibili successi di pubblico delle scorse edizioni, alle Priare dei Castelli di Montecchio Maggiore torna anche quest'anno "La vera dimora di Babbo Natale", appuntamento imperdibile per tutti i bambini e i loro genitori, firmato dal regista Gianfranco De Cao con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore e la collaborazione dell'Associazione Storica Città del Grifo. All'interno del complesso di cave sotterranee fra i due famosi castelli di Giulietta e Romeo (in via Castelli 4 Martiri), sarà possibile esplorare un magico luogo popolato di gnomi ed elfi, tutti indaffarati nel preparare i doni per tutti i bambini del mondo.
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, Natale in Piazza e 10^ Fiera della Mostarda Vicentina
Giovedi 30 Novembre 2017 alle 14:22
La magia del Natale a braccetto con il gusto e la tradizione. È questo lo spirito che dall'8 al 10 dicembre animerà Piazza Marconi, scelta come sede di Natale in Piazza e della 10^ Fiera della Mostarda Vicentina, eventi organizzati dalla Pro Loco Alte - Montecchio e dalla Città di Montecchio Maggiore. Per tre giorni i visitatori potranno compiere un viaggio alla scoperta di uno dei prodotti De.Co. di Montecchio Maggiore e allo stesso tempo immergersi nell'atmosfera natalizia. Il tutto caratterizzato anche dalla partecipazione degli amici dei Comuni "Montecchio d'Italia", ossia Montecchio Precalcino, Montecchio Emilia e Montecchio (Terni).
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, ad Halloween l’appuntamento è alle Priare
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 14:25
Alla Priare dei Castelli di Montecchio Maggiore apre la prima scuola italiana per giovani cacciatori di vampiri del professor Van Helsing. Non ci credete? Provare per credere! Il prof. Van Helsing aspetta tutti i bambini (consigliato dai 6 anni in su) e i loro genitori il 28, 29, 31 ottobre e il 1° novembre nel complesso di cave sotterranee che si snoda tra i Castelli di Giulietta e Romeo per vivere una festa di Halloween indimenticabile. Il più famoso cacciatore di vampiri addestrerà e guiderà i suoi giovani alunni lungo un percorso pieno di pericoli e di prove da superare. I bambini, accompagnati da un genitore, affronteranno con successo l'eroica impresa che li aspetta e alla fine dell'avventura i più coraggiosi riceveranno l'attestato di riconoscimento. Anche in questo Halloween, dunque, le Priare diventano la capitale del divertimento. I suggestivi percorsi sotterranei sono stati trasformati dalle scenografie curate dal regista Gianfranco De Cao che, come in occasione delle precedenti edizioni di Halloween e della vera dimora di Babbo Natale (che tornerà anche quest'anno), si avvale del supporto dell'Associazione Storica Città del Grifo. Il tutto con la collaborazione organizzativa e il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore.
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, una stagione teatrale per tutte le età
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 14:19
L'Amministrazione Comunale di Montecchio Maggiore e il Circuito Arteven / Regione del Veneto sono liete di presentare la stagione teatrale 2017/2018 del teatro Sant' Antonio. Anche in questa stagione sono 7 gli appuntamenti di teatro con i migliori interpreti della scena italiana per un percorso che saprà attraversare i generi, dare spazio ai grandi nomi, offrire occasioni di divertimento e anche di riflessione. "Ci attende un'altra grande stagione teatrale - afferma il sindaco Milena Cecchetto, titolare della delega alla cultura - grazie alla consolidata collaborazione tra l'Amministrazione comunale e Arteven, circuito da sempre sinonimo di qualità nella proposta degli attori e degli spettacoli. Invitiamo tutti i cittadini di tutte le età a non perdere queste straordinarie occasioni di crescita culturale".
Continua a leggere
Montecchio, Concorso Balconi Fioriti: l’edizione 2017 si apre con un grande relatore, l’architetto Giorgio Strappazzon
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 17:36
Il concorso Balconi Fioriti 2017 si apre con un grande evento. In occasione della presentazione ufficiale, martedì 23 maggio alle 20,30 la Sala Civica Corte delle Filande ospiterà una conferenza dal titolo "Le piante: pensano, parlano, sentono. Ascoltiamole!" curata dal noto architetto Giorgio Strappazzon, progettista del rinnovato Orto Botanico di Padova. L'evento, illustrato questa mattina nella sede della Pro Loco Alte Montecchio dal sindaco Milena Cecchetto, dall'assessore Maria Paola Stocchero, dal presidente della Pro Loco Giuseppe Ceccato e dalla vicepresidente Ornella Vezzaro, è promosso dalla Pro Loco Alte Montecchio, è patrocinato dalla Città di Montecchio Maggiore e si avvale dei partner sostenitori F.I.S. Fabbrica Sintetici Italiani e Unipol SAI Agenzia di Alte Ceccato.
Continua a leggere
Montecchio, dal 26 al 28 maggio "Sapori Pro Loco" in Villa Cordellina
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 17:26
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio nella suggestiva Cornice di Villa Cordellina di Montecchio Maggiore, l'UNPLI VICENZA in collaborazione con i Consorzi e le Pro Loco vicentine, propone la 3^ edizione di "Sapori Pro Loco in Villa". La manifestazione sarà inaugurata venerdì sera con la cena di gala sotto i portici della villa e proseguirà sabato e domenica con convegni, incontri, visite guidate e, soprattutto, la degustazione dei prodotti tipici vicentini e veneti. "Come vicepresidente del tavolo provinciale De.Co. non posso che applaudire a questa iniziativa - sottolinea il sindaco Milena Cecchetto -, perché eventi come questo sono fondamentali per far conoscere i nostri prodotti a denominazione comunale. In questa direzione va anche il recente accordo che abbiamo siglato con l'UNPLI regionale per la promozione dei prodotti De.Co. nelle manifestazioni organizzate dalle Pro Loco. Grazie quindi a tutti i volontari che lavorano su questo fronte".Di seguito il programma completo dell'evento:
VENERDI' 26 MAGGIO -Â VILLA CORDELLINA PORTICI
ore 20.30Â "CENA DI GALA SOTTO I PORTICI DELLA VILLA"Â curata dallo chef Gianluca Tomasi.
Costo della cena: € 30,00. Posti limitati
SABATO 27 MAGGIO
ore 9.30 - Sala Tiepolo: Convegno Nazionale Istruttori Nordic Walking
dalle ore 10.30 alle ore 21.30 - Barchesse: apertura stand e degustazioni di prodotti tipici con orario continuato.
DOMENICA 28 MAGGIO
ore 9.30 - Sala Tiepolo: Assemblea Regionale delle Pro Loco Venete
dalle ore 10.00 alle ore 21.00 - Barchesse: apertura stand e degustazioni di prodotti tipici con orario continuato
ore 16.30 - intrattenimento a cura dell'Istituto Comprensivo Statale "A. Manzoni" di Creazzo
ore 18.30 - Estrazione premi della lotteria.
PANE IN VILLA
Durante la manifestazione la Pro Loco di Alte Montecchio in collaborazione con i fornai del territorio e le cooperative che accolgono le persone con disagi promuoveranno la seconda edizione di "Pane in villa" in memoria di FRANCESCO ZUCCON.
Sabato 27 alle ore 17.00 si inizierà con la pizza per tutti, fino alle ore 21.00.
Domenica dalle ore 10 alle 19.00 i fornai insieme ai ragazzi di Piano Infinito, Cooperativa 81 e Casa Famiglia di Papa Giovanni XXIII, lavoreranno per far assaggiare ai visitatori biscotti, dolci, panini e crostate.
Tutto il ricavato dell'evento verrà devoluto alle cooperative che collaborano all'iniziativa.
Durante i tre giorni sarà possibile visitare la mostra di Francisco Sancho "Sette stagioni, uno zaino e tanta Provvidenza", racconto per immagini di un pellegrinaggio unico attraverso l'Europa.
Domenica pomeriggio, su prenotazione, visite alla Villa Cordellina.
Dalle ore 9.30 alle 19.00 dalla Villa partirà il trenino Giulietta-Romeo per visitare le Priare e i Castelli.
Sempre domenica pomeriggio, alle ore 18.30, estrazione dei biglietti della lotteria, con bellissimi premi in palio: un meraviglioso collier d'oro , un viaggio per 2 persone in una capitale europea, una TV 49 pollici, e altri numerosi e fantastici premi.
Montecchio, presentata rassegna "Estate d'Eventi 2016"
Lunedi 20 Giugno 2016 alle 19:03
Comune di Montecchio MaggioreDa giugno a settembre 2016 Montecchio Maggiore ritorna ad animarsi, offrendo un fitto programma di proposte che spaziano tra differenti generi: dal teatro alla musica, dall’opera al cinema fino alla danza. ESTATE D’EVENTI è un festival diffuso che l’Assessorato alla Cultura propone in collaborazione con il Circuito Regionale Teatrale Arteven - Regione del Veneto, con il supporto di partner come l’Orchestra dell’Accademia del Concerto, il Gruppo Cinema della Parrocchia di San Pietro e di tante associazioni culturali, e con il contributo di importanti realtà produttive del territorio. Continua a leggere
Torna Montecchio Medievale con tanto Shakespeare
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 15:59
Comune di Montecchio MaggioreÈ l’evento più atteso dell’anno, un tuffo nel Medioevo per rivivere la leggenda di Giulietta e Romeo e la Faida tra Montecchi e Capuleti. Il 1° Maggio, come vuole la tradizione, sul Colle dei Castelli torna Montecchio Medievale e anche quest’anno le novità sono molte, nell’ottica di un continuo rinnovamento di una manifestazione giunta ormai all’edizione numero 17. Montecchio Medievale è realizzata dalla Città di Montecchio Maggiore – Assessorato al Turismo e dall’Associazione Storico Culturale Giulietta e Romeo, con il patrocinio della Regione del Veneto, VicenzaÈ e Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche e in collaborazione con Ristorante Castelli Giulietta e Romeo, Pro Loco Alte Montecchio, Comitato Volontario Protezione Civile, Associazione Italiana Soccorritori, Gruppo Educazione Civica e Associazione Aiutiamoli a Vivere. Continua a leggere

