Archivio per tag: ius culturae 
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 "Io ho   ribadito moltissime volte che sarebbe importante concludere   l'iter del disegno di legge sulla cittadinanza in questo   ultimo scorcio di legislatura". Lo ha affermato il presidente   del Senato, Pietro Grasso, in occasione della cerimonia di   inaugurazione dell'anno accademico 2017-2018 dell'Universita'   di Pavia. Riferendosi, in particolare, allo 'Ius culturae',   ha dichiarato: "Visto il momento delicato, mi limitero' a   ripetere quanto gia' detto altre volte nei mesi scorsi: chi   e' escluso dalla vita comune, chi non esercita i diritti e i   doveri di cittadinanza, chi e' rinchiuso nelle periferie   esistenziali delle nostre citta' e' piu' debole, e quindi   piu' vulnerabile al radicalismo ideologico e all'illegalita'.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Io ho   ribadito moltissime volte che sarebbe importante concludere   l'iter del disegno di legge sulla cittadinanza in questo   ultimo scorcio di legislatura". Lo ha affermato il presidente   del Senato, Pietro Grasso, in occasione della cerimonia di   inaugurazione dell'anno accademico 2017-2018 dell'Universita'   di Pavia. Riferendosi, in particolare, allo 'Ius culturae',   ha dichiarato: "Visto il momento delicato, mi limitero' a   ripetere quanto gia' detto altre volte nei mesi scorsi: chi   e' escluso dalla vita comune, chi non esercita i diritti e i   doveri di cittadinanza, chi e' rinchiuso nelle periferie   esistenziali delle nostre citta' e' piu' debole, e quindi   piu' vulnerabile al radicalismo ideologico e all'illegalita'.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ius soli o Ius culturae, Grasso: importante concludere iter entro questo scorcio legislatura
Lunedi 13 Novembre 2017 alle 23:51 "Io ho   ribadito moltissime volte che sarebbe importante concludere   l'iter del disegno di legge sulla cittadinanza in questo   ultimo scorcio di legislatura". Lo ha affermato il presidente   del Senato, Pietro Grasso, in occasione della cerimonia di   inaugurazione dell'anno accademico 2017-2018 dell'Universita'   di Pavia. Riferendosi, in particolare, allo 'Ius culturae',   ha dichiarato: "Visto il momento delicato, mi limitero' a   ripetere quanto gia' detto altre volte nei mesi scorsi: chi   e' escluso dalla vita comune, chi non esercita i diritti e i   doveri di cittadinanza, chi e' rinchiuso nelle periferie   esistenziali delle nostre citta' e' piu' debole, e quindi   piu' vulnerabile al radicalismo ideologico e all'illegalita'.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Io ho   ribadito moltissime volte che sarebbe importante concludere   l'iter del disegno di legge sulla cittadinanza in questo   ultimo scorcio di legislatura". Lo ha affermato il presidente   del Senato, Pietro Grasso, in occasione della cerimonia di   inaugurazione dell'anno accademico 2017-2018 dell'Universita'   di Pavia. Riferendosi, in particolare, allo 'Ius culturae',   ha dichiarato: "Visto il momento delicato, mi limitero' a   ripetere quanto gia' detto altre volte nei mesi scorsi: chi   e' escluso dalla vita comune, chi non esercita i diritti e i   doveri di cittadinanza, chi e' rinchiuso nelle periferie   esistenziali delle nostre citta' e' piu' debole, e quindi   piu' vulnerabile al radicalismo ideologico e all'illegalita'.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Immigrazione				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Zaia con Grasso: no allo ius soli, sì allo ius culturae per studenti integrati
Martedi 20 Agosto 2013 alle 18:23 
				
			
			
			Regione Veneto - "Le parole di Pietro Grasso sulla cittadinanza sono musica per le mie orecchie: la cittadinanza non è qualcosa che si acquisisce esclusivamente a seconda del luogo in cui si è stati partoriti, bensì è un processo di acquisizione culturale che vede la scuola come primo fondamentale momento di integrazione civile".
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    