Archivio per tag: Fabrizio Magani
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Da qualche tempo, a sostituire la dott.ssa Gaudini, il ministro Franceschini  ha inviato	in  Veneto  il dott. Fabrizio Magani, non nuovo a Verona, per dirigere  la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio, ma anche  i Beni architettonici, delle provincie di Verona, Vicenza e Rovigo. Nel recente passato il dott. Magani aveva ritenuto non confacente alla Basilica Palladiana l'allestimento proposto da Linea d'Ombra, e aveva deciso uno stop che alla fine, con alcune modifiche dello stesso allestimento, definite poca cosa dagli organizzatori, ma che in qualche misura un certo cambiamento dovevano aver pur realizzato, lo stop era stato ritirato e l'allestimento si era  avviato a conclusione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da qualche tempo, a sostituire la dott.ssa Gaudini, il ministro Franceschini  ha inviato	in  Veneto  il dott. Fabrizio Magani, non nuovo a Verona, per dirigere  la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio, ma anche  i Beni architettonici, delle provincie di Verona, Vicenza e Rovigo. Nel recente passato il dott. Magani aveva ritenuto non confacente alla Basilica Palladiana l'allestimento proposto da Linea d'Ombra, e aveva deciso uno stop che alla fine, con alcune modifiche dello stesso allestimento, definite poca cosa dagli organizzatori, ma che in qualche misura un certo cambiamento dovevano aver pur realizzato, lo stop era stato ritirato e l'allestimento si era  avviato a conclusione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La Basilica Palladiana tra contestazioni di allestimenti e ritardi di autorizzazioni. E "sbreghi" permanenti pur con "sprechi" Roi?
Giovedi 28 Settembre 2017 alle 10:50 Da qualche tempo, a sostituire la dott.ssa Gaudini, il ministro Franceschini  ha inviato	in  Veneto  il dott. Fabrizio Magani, non nuovo a Verona, per dirigere  la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio, ma anche  i Beni architettonici, delle provincie di Verona, Vicenza e Rovigo. Nel recente passato il dott. Magani aveva ritenuto non confacente alla Basilica Palladiana l'allestimento proposto da Linea d'Ombra, e aveva deciso uno stop che alla fine, con alcune modifiche dello stesso allestimento, definite poca cosa dagli organizzatori, ma che in qualche misura un certo cambiamento dovevano aver pur realizzato, lo stop era stato ritirato e l'allestimento si era  avviato a conclusione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da qualche tempo, a sostituire la dott.ssa Gaudini, il ministro Franceschini  ha inviato	in  Veneto  il dott. Fabrizio Magani, non nuovo a Verona, per dirigere  la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio, ma anche  i Beni architettonici, delle provincie di Verona, Vicenza e Rovigo. Nel recente passato il dott. Magani aveva ritenuto non confacente alla Basilica Palladiana l'allestimento proposto da Linea d'Ombra, e aveva deciso uno stop che alla fine, con alcune modifiche dello stesso allestimento, definite poca cosa dagli organizzatori, ma che in qualche misura un certo cambiamento dovevano aver pur realizzato, lo stop era stato ritirato e l'allestimento si era  avviato a conclusione.			
			Continua a leggere
			Chiesa di Santa Corona, restauro ciclo pittorico della "Cappella Sistina di Vicenza"
Giovedi 9 Aprile 2015 alle 11:42 
				
			
			
			Il progetto di integrale del restauro, sostenuto dalla Fondazione Roi, del ciclo pittorico della Cappella del Rosario all'interno della Chiesa di Santa Corona, con la ricollocazione di 34 tele di Alessandro Maganza è stato presentato dal presidente della Fondazione Roi, Gianni Zonin, insieme al sindaco di Vicenza Achille Variati, a Fabrizio Magani, soprintendente per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, e a Fernando Rigon, Storico dell'Arte.
			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    