Archivio per tag: Cna
	
	
"M'illumino di meno": aderiscono a Vicenza ENGIM, guide WeTour, imprese CNA
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 16:26 Torna la giornata “M’illumino di meno†di venerdì 13 febbraio e oltre al Comune di Vicenza che aderisce attraverso  incontri sul risparmio energetico nelle scuole, visite guidate alla  città e luci dei monumenti spente dalle 18 alle 20, arrivano le adesioni del gruppo di guide turistiche abilitate WeTour che proporranno "un assaggio di passeggiate guidate al chiaro di luna nel centro storico di Vicenza", oltre alle iniziative del Centro di Formazione Professionale ENGIM Vicenza del Patronato Leone XIII e delle imprese artigiane di CNA Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Torna la giornata “M’illumino di meno†di venerdì 13 febbraio e oltre al Comune di Vicenza che aderisce attraverso  incontri sul risparmio energetico nelle scuole, visite guidate alla  città e luci dei monumenti spente dalle 18 alle 20, arrivano le adesioni del gruppo di guide turistiche abilitate WeTour che proporranno "un assaggio di passeggiate guidate al chiaro di luna nel centro storico di Vicenza", oltre alle iniziative del Centro di Formazione Professionale ENGIM Vicenza del Patronato Leone XIII e delle imprese artigiane di CNA Vicenza.			
			Continua a leggere
			A Cna Vicenza si discute di competitività europea e Horizon 2020
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 17:28 CNA Vicenza - Sembra un’ovvietà dire che questa crisi ha messo con le spalle al muro tante aziende. Sembra un’altrettanta ovvietà sentire parlare, in tanti incontri e dibattiti, di progetti e fondi europei destinati alle PMI. Ma mercoledì 9 luglio nella sede di CNA Vicenza c’è un’opportunità da non perdere per toccare con mano le possibilità messe a disposizione da HORIZON 2020, lo strumento finanziario della Commissione Europea per l’implementazione dell’Innovation Union.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CNA Vicenza - Sembra un’ovvietà dire che questa crisi ha messo con le spalle al muro tante aziende. Sembra un’altrettanta ovvietà sentire parlare, in tanti incontri e dibattiti, di progetti e fondi europei destinati alle PMI. Ma mercoledì 9 luglio nella sede di CNA Vicenza c’è un’opportunità da non perdere per toccare con mano le possibilità messe a disposizione da HORIZON 2020, lo strumento finanziario della Commissione Europea per l’implementazione dell’Innovation Union.			
			Continua a leggere
			I restauratori veneti si incontrano a Vicenza
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 11:24 CNA Vicenza - “Questo seminario prende avvio dall’approvazione del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini delle linee guida applicative dell'articolo 182 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio riguardante la disciplina transitoria per il conseguimento delle qualifiche di restauratore e di collaboratore restauratore di beni culturali†spiega Luciano Gesiot, presidente dell’Unione Artistico CNA Veneto che aprirà l’incontro di mercoledì.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CNA Vicenza - “Questo seminario prende avvio dall’approvazione del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini delle linee guida applicative dell'articolo 182 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio riguardante la disciplina transitoria per il conseguimento delle qualifiche di restauratore e di collaboratore restauratore di beni culturali†spiega Luciano Gesiot, presidente dell’Unione Artistico CNA Veneto che aprirà l’incontro di mercoledì.			
			Continua a leggere
			Tangentopoli veneta, Fabris: sistema "marcio", ora trasparenza e una gestione rinnovata
Martedi 10 Giugno 2014 alle 14:19 CNA Vicenza, la Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, prende una forte posizione dopo gli arresti di figure altisonanti della politica veneta per i lavori di realizzazione del Mose e le  questioni relative alla "tangentopoli veneta". Di seguito le dichiarazioni della presidente Cinzia Fabris  che chiede pulizia nel sistema "marcio e putrefatto" di  gestione del "pubblico".			
			Continua a leggere
				
			
			
			CNA Vicenza, la Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, prende una forte posizione dopo gli arresti di figure altisonanti della politica veneta per i lavori di realizzazione del Mose e le  questioni relative alla "tangentopoli veneta". Di seguito le dichiarazioni della presidente Cinzia Fabris  che chiede pulizia nel sistema "marcio e putrefatto" di  gestione del "pubblico".			
			Continua a leggere
			Nasce l'Osservatorio permanente Cna sulla tassazione di artigiani e piccole imprese
Martedi 13 Maggio 2014 alle 12:05 CNA Vicenza - “Il  peso della tassazione che grava su artigiani e piccole imprese è  diventato, nel corso degli anni, uno dei principali ostacoli alla  competitività, se non addirittura alla sopravvivenza, delle nostre  realtà produttiveâ€. A dichiararlo è Cinzia Fabris, presidente di CNA  Vicenza, che presenta il convegno organizzato da CNA il 15 maggio a  Roma.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CNA Vicenza - “Il  peso della tassazione che grava su artigiani e piccole imprese è  diventato, nel corso degli anni, uno dei principali ostacoli alla  competitività, se non addirittura alla sopravvivenza, delle nostre  realtà produttiveâ€. A dichiararlo è Cinzia Fabris, presidente di CNA  Vicenza, che presenta il convegno organizzato da CNA il 15 maggio a  Roma.			
			Continua a leggere
			Il primo Festival del pane italiano va in scena nel vicentino: gli eventi in programma
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 11:52 Comune di Marano Vicentino - Lunedì 29 luglio, nella Sala Consiliare di Ca’ Vecchie, il Sindaco Piera Moro e il dott. Carmelo Rigobello si sono incontrati con alcuni dei principali interpreti del mondo aziendale maranese (Giotec, Pietroberto, Sottoriva) e non solo (Effedue di Molina di Malo ed Esmach di Grisignano di Zocco), assieme a CNA Vicenza, Confartigianato Vicenza e Confcommercio Thiene per definire la prima edizione del Festival del Pane, dopo che il progetto era stato votato all’unanimità in Consiglio comunale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Marano Vicentino - Lunedì 29 luglio, nella Sala Consiliare di Ca’ Vecchie, il Sindaco Piera Moro e il dott. Carmelo Rigobello si sono incontrati con alcuni dei principali interpreti del mondo aziendale maranese (Giotec, Pietroberto, Sottoriva) e non solo (Effedue di Molina di Malo ed Esmach di Grisignano di Zocco), assieme a CNA Vicenza, Confartigianato Vicenza e Confcommercio Thiene per definire la prima edizione del Festival del Pane, dopo che il progetto era stato votato all’unanimità in Consiglio comunale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    