Archivio per tag: Boscardin
	
	
			
							
					Categorie: VicenzaPiù, VicenzaPiùTV				
			
			
			
							
				 Da VicenzaPiù n. 271 di Massimilano Muscas - Da sempre il vicentino sforna cervelli in ambito scientifico  tecnologico. Ovviamente non parliamo solo di scienziati e ricercatori  del livello di Lioy o Faggin ma di professionisti che ogni giorno fanno  delle scienze il loro pane quotidiano. Questa cultura scientifica  presente in modo diffuso nel vicentino (ed amata dai teenager secondo le  più recenti indagini degli istituti superiori) non nasce però dal  nulla.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 271 di Massimilano Muscas - Da sempre il vicentino sforna cervelli in ambito scientifico  tecnologico. Ovviamente non parliamo solo di scienziati e ricercatori  del livello di Lioy o Faggin ma di professionisti che ogni giorno fanno  delle scienze il loro pane quotidiano. Questa cultura scientifica  presente in modo diffuso nel vicentino (ed amata dai teenager secondo le  più recenti indagini degli istituti superiori) non nasce però dal  nulla.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Scienze e tecnologie, Vicenza ed i suoi istituti
Domenica 6 Luglio 2014 alle 20:30 Da VicenzaPiù n. 271 di Massimilano Muscas - Da sempre il vicentino sforna cervelli in ambito scientifico  tecnologico. Ovviamente non parliamo solo di scienziati e ricercatori  del livello di Lioy o Faggin ma di professionisti che ogni giorno fanno  delle scienze il loro pane quotidiano. Questa cultura scientifica  presente in modo diffuso nel vicentino (ed amata dai teenager secondo le  più recenti indagini degli istituti superiori) non nasce però dal  nulla.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 271 di Massimilano Muscas - Da sempre il vicentino sforna cervelli in ambito scientifico  tecnologico. Ovviamente non parliamo solo di scienziati e ricercatori  del livello di Lioy o Faggin ma di professionisti che ogni giorno fanno  delle scienze il loro pane quotidiano. Questa cultura scientifica  presente in modo diffuso nel vicentino (ed amata dai teenager secondo le  più recenti indagini degli istituti superiori) non nasce però dal  nulla.			
			Continua a leggere
			Scuole: Schneck e la Provincia chiariscono il piano, a breve un tavolo con la Regione
Mercoledi 27 Novembre 2013 alle 17:02 Provincia di Vicenza - A breve il Piano di dimensionamento delle scuole       superiori approderà in Regione. Non in Giunta Regionale (non       ancora), ma in un tavolo dove potrebbero sedere Regione, Provincia       e       dirigenti scolastici per valutare non solo il piano licenziato       dalla       Commissione d’Ambito lo scorso 30 ottobre, ma anche le       controproposte che in questi giorni sono pervenute dalle scuole       (Da       Schio, Rossi, Boscardin, Canova, Piovene).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - A breve il Piano di dimensionamento delle scuole       superiori approderà in Regione. Non in Giunta Regionale (non       ancora), ma in un tavolo dove potrebbero sedere Regione, Provincia       e       dirigenti scolastici per valutare non solo il piano licenziato       dalla       Commissione d’Ambito lo scorso 30 ottobre, ma anche le       controproposte che in questi giorni sono pervenute dalle scuole       (Da       Schio, Rossi, Boscardin, Canova, Piovene).			
			Continua a leggere
			Riordino Istituti Superiori di Vicenza, un messaggio dall'Itg Canova autogestito
Lunedi 25 Novembre 2013 alle 18:44 Riceviamo dai rappresentanti di Istituto dell'Istituto per Geometri Canova" e pubblichiamo - Noi alunni vogliamo batterci per l'identità storica che ha il Canova,  per l'identità dell' istituto per Geometri meglio attrezzato nella  provincia (se non della regione!). Inoltre abbiamo laboratori con macchinari cementati a terra, e un  possibile spostamento al Boscardin costerebbe 126.000€ (preventivati). Noi saremmo la scuola più colpita, poichè andrebbe a sparire la nostra identità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo dai rappresentanti di Istituto dell'Istituto per Geometri Canova" e pubblichiamo - Noi alunni vogliamo batterci per l'identità storica che ha il Canova,  per l'identità dell' istituto per Geometri meglio attrezzato nella  provincia (se non della regione!). Inoltre abbiamo laboratori con macchinari cementati a terra, e un  possibile spostamento al Boscardin costerebbe 126.000€ (preventivati). Noi saremmo la scuola più colpita, poichè andrebbe a sparire la nostra identità.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    