Archivio per tag: Andrea Rigoni
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 Giovedì 4 gennaio (ore 18,30) ad Asiago, presente tra gli altri anche il presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, sarà presentato il nuovo libro di Daniele Zovi (nelle foto), con l'appendice di Giustino Mezzalira, dedicato alla grande foresta dell'Altopiano di Asiago. Quella che si estende sull'Altopiano di Asiago, è proprio il caso di dirlo, è una grande e maestosa foresta. Dalle quote più basse in riva all'Astico e al Brenta il bosco sale fino al limite estremo consentito agli alberi, in cima al Portule e all'Ortigara.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovedì 4 gennaio (ore 18,30) ad Asiago, presente tra gli altri anche il presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, sarà presentato il nuovo libro di Daniele Zovi (nelle foto), con l'appendice di Giustino Mezzalira, dedicato alla grande foresta dell'Altopiano di Asiago. Quella che si estende sull'Altopiano di Asiago, è proprio il caso di dirlo, è una grande e maestosa foresta. Dalle quote più basse in riva all'Astico e al Brenta il bosco sale fino al limite estremo consentito agli alberi, in cima al Portule e all'Ortigara.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Asiago, presentazione dell'ultimo libro di Daniele Zovi "La Grande Foresta - Storia dei boschi dell'Altopiano di Asiago" il 4 gennaio
Martedi 2 Gennaio 2018 alle 15:58 Giovedì 4 gennaio (ore 18,30) ad Asiago, presente tra gli altri anche il presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, sarà presentato il nuovo libro di Daniele Zovi (nelle foto), con l'appendice di Giustino Mezzalira, dedicato alla grande foresta dell'Altopiano di Asiago. Quella che si estende sull'Altopiano di Asiago, è proprio il caso di dirlo, è una grande e maestosa foresta. Dalle quote più basse in riva all'Astico e al Brenta il bosco sale fino al limite estremo consentito agli alberi, in cima al Portule e all'Ortigara.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovedì 4 gennaio (ore 18,30) ad Asiago, presente tra gli altri anche il presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, sarà presentato il nuovo libro di Daniele Zovi (nelle foto), con l'appendice di Giustino Mezzalira, dedicato alla grande foresta dell'Altopiano di Asiago. Quella che si estende sull'Altopiano di Asiago, è proprio il caso di dirlo, è una grande e maestosa foresta. Dalle quote più basse in riva all'Astico e al Brenta il bosco sale fino al limite estremo consentito agli alberi, in cima al Portule e all'Ortigara.			
			Continua a leggere
			Mirtilli radioattivi, Rigoni risponde a media e consumatori dopo fermo in Giappone
Mercoledi 30 Ottobre 2013 alle 12:44 Rigoni di Asiago - Il tam tam mediatico di  questi ultimi giorni ha creato un’allerta tra i consumatori: un lotto di  Fiordifrutta Mirtilli Neri è stato bloccato in Giappone causa presenza  radioattiva superiore alle norme vigenti in quel Paese. La notizia deve  essere sembrata golosa quasi quanto “la marmellata†ma a fare il punto  sulla realtà dell’informazione è intervenuto Andrea Rigoni,  amministratore delegato di Rigoni di Asiago, imprenditore da sempre  ritenuto più che scrupoloso e attento alla produzione della sua Azienda,  documentata dai minuziosi controlli e dalle certificazioni che ne  attestano l’assoluta alta qualità. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rigoni di Asiago - Il tam tam mediatico di  questi ultimi giorni ha creato un’allerta tra i consumatori: un lotto di  Fiordifrutta Mirtilli Neri è stato bloccato in Giappone causa presenza  radioattiva superiore alle norme vigenti in quel Paese. La notizia deve  essere sembrata golosa quasi quanto “la marmellata†ma a fare il punto  sulla realtà dell’informazione è intervenuto Andrea Rigoni,  amministratore delegato di Rigoni di Asiago, imprenditore da sempre  ritenuto più che scrupoloso e attento alla produzione della sua Azienda,  documentata dai minuziosi controlli e dalle certificazioni che ne  attestano l’assoluta alta qualità. 			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    