Archivio per tag: Aeroporto Romeo Sartori
	
	
Chiusura col botto per Asiago Fiocchi di Luce
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 19:28 Asiago Fiocchi di Luce - Si è conclusa ieri in bellezza "Asiago Fiocchi di Luce" con un'edizione destinata ad imprimersi a lungo nella memoria. Sono stati circa 40.000 i visitatori che hanno fatto tappa in Altopiano da venerdì 13 a domenica 15 febbraio, affollando la pista dell'Aeroporto Romeo Sartori e le aree limitrofe per assistere ai suggestivi spettacoli d'artificio con accompagnamento musicale che, a distanza di dieci anni, sono ormai diventati un ‘marchio distintivo' della programmazione di fine stagione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Asiago Fiocchi di Luce - Si è conclusa ieri in bellezza "Asiago Fiocchi di Luce" con un'edizione destinata ad imprimersi a lungo nella memoria. Sono stati circa 40.000 i visitatori che hanno fatto tappa in Altopiano da venerdì 13 a domenica 15 febbraio, affollando la pista dell'Aeroporto Romeo Sartori e le aree limitrofe per assistere ai suggestivi spettacoli d'artificio con accompagnamento musicale che, a distanza di dieci anni, sono ormai diventati un ‘marchio distintivo' della programmazione di fine stagione.			
			Continua a leggere
			"Fiocchi di Luce" arriva a quota 10
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 18:45 Provincia di Vicenza - E dieci! "Fiocchi di Luce" taglia il traguardo della decima edizione per riconfermarsi evento clou della stagione turistico-culturale invernale. Dal 13 al 15 febbraio l'aeroporto "Romeo Sartori" tornerà ad illuminarsi con i colori e i disegni fantastici degli spettacoli piromusicali, per una tre giorni di festa che dovrebbe portare sull'Altopiano complessivamente più di 40mila persone.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - E dieci! "Fiocchi di Luce" taglia il traguardo della decima edizione per riconfermarsi evento clou della stagione turistico-culturale invernale. Dal 13 al 15 febbraio l'aeroporto "Romeo Sartori" tornerà ad illuminarsi con i colori e i disegni fantastici degli spettacoli piromusicali, per una tre giorni di festa che dovrebbe portare sull'Altopiano complessivamente più di 40mila persone.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    