Archivio per tag: 1° marzo
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Storia				
			
			
			
							
				 Riceviamo da Ettore Beggiato, storico e politico, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Ettore Beggiato, storico e politico, e pubblichiamo
Il primo marzo è sempre stato considerato nella storia della Repubblica Veneta il capodanno veneto; nei documenti e nei libri di storia si trovano le date relative ai mesi di gennaio e febbraio seguite da "more veneto" per sottolineare questa peculiarità veneta: incominciando l'anno veneto il primo di marzo, gennaio e febbraio erano gli ultimi mesi dell'anno passato (si veda, come esempio, la data del comunicato). Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Lo storico Beggiato: primo marzo è capodanno veneto, festeggiamolo
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 11:41 Riceviamo da Ettore Beggiato, storico e politico, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Ettore Beggiato, storico e politico, e pubblichiamoIl primo marzo è sempre stato considerato nella storia della Repubblica Veneta il capodanno veneto; nei documenti e nei libri di storia si trovano le date relative ai mesi di gennaio e febbraio seguite da "more veneto" per sottolineare questa peculiarità veneta: incominciando l'anno veneto il primo di marzo, gennaio e febbraio erano gli ultimi mesi dell'anno passato (si veda, come esempio, la data del comunicato). Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    