Cos'hanno in comune le guerre in Ucraina, Gaza, Iraq, Siria e Libia?
di Alfredo Jalife-RahmePer il geopolitico messicano Alfredo Jalife-Rahme, la simultaneità degli eventi ne illumina il senso: dopo aver annunciato la creazione di una alternativa al Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale, così come al dollaro, la Russia affronta contemporaneamente l'accusa di aver distrutto il volo delle Malaysian Airlines, l'attacco a Gaza d'Israele sostenuto dall'intelligence militare di Stati Uniti e Regno Unito, il caos in Libia e l'offensiva dell'emirato islamico nel Levante.
Continua a leggereIl Senato by Renzusconi: Costituzione stravolta da uno show man e da un pregiudicato
La "riforma" della Costituzione (a partire dalla modifica del Senato con la cancellazione del bicameralismo perfetto) ha qualcosa di inquietante per un paese democratico quale dovrebbe essere il nostro. Si è fatto di tutto per veicolare il messaggio che il "governo del fare" stava operando velocemente, con una fretta giustificata dalla mancanza di tempo.
Continua a leggere
Referendum, i parlamentari leghisti veneti: "parte la resistenza democratica"
Lega Nord - “Renzi vuole tappare la bocca al popolo veneto. Lanciamo la Resistenza democratica, nel segno del Leone di San Marco. Questa è una battaglia di legittima difesa nei confronti di uno stato che ci sta uccidendo di tasseâ€. Così i deputati leghisti veneti Matteo Bragantini, Filippo Busin, Roberto Caon, Marco Marcolin, Emanuele Prataviera e i senatori veneti del Carroccio Raffaela Bellot, Patrizia Bisinella, Emanuela Munerato, Erika Stefani, Paolo Tosato.
Continua a leggere
IdV correrà alle elezioni regionali in Veneto con il centrosinistra
Fracasso: autonomia si ottiene seguendo la Costituzione non con finti referendum
Stefano Fracasso, PD - Il consigliere regionale del Partito Democratico Stefano Fracasso commenta l'impugnazione del Governo davanti all'Alta Corte delle leggi sui referendum per l'indipendenza e l'autonomia per il Veneto: "C'è poco da sorprendersi se il Governo ha impugnato le leggi venete sull'indipendenza e l'autonomia - sottolinea Fracasso - L'avevamo detto in Consiglio regionale annunciando il nostro voto contrario.
Continua a leggere
Toniolo: sull'autonomia Ncd Veneto andrà fino in fondo
Costantino Toniolo NCD - "Impugnare la mia legge sul referendum per l'autonomia del Veneto perché in contrasto addirittura con due articoli tra i principi fondamentali della Costituzione (art 3 e 5, ndr), mi pare una pazzia. La legge è stata costruita con la consulenza di tecnici esperti proprio per evitare un blocco del genere nel suo iter".
Continua a leggere
Graduatorie... ingrate
Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento: docenti fermi al punto di partenza o, peggio, retrocessi. Succede solo nel mondo della scuola. "Con questo sistema il ruolo non lo vedrò nemmeno tra vent'anni" "In sette anni ho ottenuto la supplenza annuale solo tre volte, a causa dei continui inserimenti a pettine in fase di aggiornamento delle graduatorie" - dichiara Steven, docente precario di discipline giuridiche ed economiche, iscritto alle graduatorie ad esaurimento di Vicenza dal 2007.
Continua a leggereVicenza dai capannoni a Monet. Il "metodo Goldin" da VicenzaPiù a L'Espresso
Non è inconsueto il caso che VicenzaPiù, osservando senza paraocchi e condizionamenti interessati il panorama in effeti ampio della vita vicentina affronti e analizzi tematiche che poi trovano risconto anche sui media nazionali. Potremmo citare, per non andare troppo indietro nel tempo e per fare un esempio importante che a breve "regaleremo" agli abbonati alla nostra versione online, le denunce documentate sul cosiddetto "sistema Galan Sartori".
Continua a leggere
Riforme, Zanettin: da Forza Italia contributo decisivo
Pierantonio Zanettin, FI - "L'approvazione al Senato della riforma costituzionale è la vittoria della politica, che non si rassegna alla conservazione e alle vane declamazioni, ma accetta il cambiamento richiesto dal Paese. La riduzione del numero dei parlamentari, la diminuzione dei costi della politica, la migliore governabilità , l'eliminazione del bicameralismo perfetto, del CNEL e delle province sono obiettivi che Forza Italia perseguiva da sempre.
Continua a leggere
Italia in recessione? Donazzan: Renzi sia meno "sborone"
Regione Veneto - “Anche in Veneto contiamo i danni di una crisi pesante che ha trasformato il nostro mondo. E pesanti sono i dati sul fronte della contrazione del numero delle aziende durante il periodo della crisi dal 2009 al 2013. Guardando da vicino le mie aziende e il nostro mercato del lavoro, in quest’ultimo anno non sono riuscita a scorgere segni del l’ottimismo renzianoâ€. E’ il commento dell’assessore al lavoro del veneto Elena Donazzan, che snocciola i dati in suo possesso.
Continua a leggere
