Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Manifestazioni del mese di novembre 2017 ad Asiago

ArticleImage L'Ufficio Turistico di Asiago ci comunica gli eventi del mese di novembre nella località montana: giovedì 2 novembre in centro storico avrà luogo la tradizionale "Fiera dei Santi", per l'occasione lungo le strade e nelle piazze della città ci sarà un gran numero di variopinte bancarelle con prodotti e merce di ogni genere. Dal 3  al 5 novembre si terrà un Convegno Internazionale di Studi "Mario Rigoni Stern - un uomo, tante storie, nessun confine", a conclusione di un percorso didattico, per fare un punto della situazione sull'attualità del messaggio di Mario Rigoni Stern.

 


Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari si festeggia Halloween con un giallo d'artista il 31 ottobre

ArticleImage In occasione di Halloween, le Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari si vestono di mistero, per proporre un percorso originale all'insegna del divertimento, dedicato a questa ricorrenza assai amata dalle giovani generazioni. Non una caccia ai fantasmi del palazzo, ma una vera e propria caccia all'artista e all'opera d'arte. Attraverso molteplici tappe ad indizi sarà possibile rivivere, con una esplorazione ludica, lo spirito geniale di un artista del passato e individuare il suo capolavoro, custodito in una sala delle Gallerie.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

95esimo fondazione sezione ANA di Vicenza: sabato all’Olimpico Concerto “Il silenzio delle Guerre”

ArticleImage

Appuntamento sabato 4 novembre, alle ore 20.30, al Teatro Olimpico di Vicenza, con la cerimonia di consegna ufficiale del nuovo vessillo della Sezione Ana di Vicenza “Monte Pasubio” e, a seguire, con il concerto “Il silenzio delle Guerre - Un intimo viaggio tra memorie e suggestioni", con protagonista l’Orchestra di fiati della Provincia di Vicenza, diretta dal maestro Andrea Loss. La serata, organizzata dalla Sezione Ana di Vicenza “Monte Pasubio”, in collaborazione con il Comune di Vicenza, inizierà con il saluto del sindaco Achille Variati e con la consegna del nuovo vessillo sezionale al presidente della Sezione berica Luciano Cherobin, che riceverà lo stendardo direttamente dalle mani di Anna Dal Ferro, madre di Matteo Miotto, caporal maggiore caduto in Afghanistan il 31 dicembre del 2010.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

In viaggio nel Veneto del mistero dal 28 ottobre al 3 dicembre

ArticleImage Leggende, tradizioni popolari, luoghi mitici e misteriosi, città che rivelano i loro angoli segreti: sono questi gli ingredienti principali di "Veneto: Spettacoli di Mistero" il festival promosso dalla Regione del Veneto, Assessorato all'Identità Veneta, e curato dall'Unione delle Pro Loco Venete con la regia attenta dello scrittore veneziano Alberto Toso Fei in qualità di Direttore Artistico. Sono imponenti i numeri presentati oggi a Palazzo Labia, Venezia, per la 9° edizione dell'importante evento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Il museo del Gioiello di Vicenza apre a "Intrecci Preziosi. La catena tra funzione e ornamento" dal 27 ottobre

ArticleImage Il prossimo 27 ottobre verrà aperta al pubblico la nuova mostra temporanea "Intrecci Preziosi. La catena tra funzione e ornamento" al Museo del Gioiello di Vicenza e sarà visitabile fino al 25 marzo 2018. La mostra mette in evidenza un'ampia selezione di catene, considerate come l'elemento più diffuso e versatile della storia del gioiello. Questa mostra presenta 80 catene che dalla fine del Settecento a oggi hanno ispirato tutti i contesti del gioiello e rappresentano la forza e l'identità della manifattura italiana, in particolare veneta e toscana, dai semilavorati industriali alle pregiate lavorazioni artigianali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Lucio Turra rimette la persona al centro dell'azione dell'Ipab di Vicenza e pone l'ente al centro dell'attenzione della città

Se rilanciare la relazione con la comunità vicentina era lo scopo dichiarato del nuovo progetto targato IPAB di Vicenza che, assieme al Comune di Vicenza, ha proposto tra settembre e ottobre un ciclo di incontri intitolato "Tra Dono e Carità, del prendersi cura della Persona e della Comunità", oggi Lucio Turra, presidente dell'ente oltre che ex manager bancario e, soprattutto, dirigente nazionale dell'Azione Cattolica, ne ha fatto con noi un sintetico ma puntuale bilancio che vi proponiamo nella sua video intevista.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Gian Antonio Stella cita i critici Montanari e Trione: "contro le mostre" e i "mostrificatori" come Marco Goldin. A cui Vicenza dà anche tutto gratis

ArticleImage La mostra-evento organizzata da Linea d'Ombra, ovverossia da Marco Goldin, che per alcuni, non pochi mesi, impegna la Basilica Palladiana, ha già dato dimostrazione di essere una grande attrattiva per tantissime persone che giungono in gran parte da altre province e di sicuro, anche se non ho alcun dato in merito, per turisti curiosi e appassionati che giungono da Paesi stranieri. Gian Antonio Stella, che oltre ad essere un noto giornalista del Corriere della Sera è anche un vicentino la cui famiglia è originaria dagli altopiani, dedica un articolo alle grandi mostre pubblicato dal CorSera il 18 ottobre scorso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

"L'avocato dele cause perse" e "El garofolo rosso", appuntamenti del fine settimana con il "Teatro Popolare Veneto"

ArticleImage Venerdì 27 e sabato 28 ottobre nuovi appuntamenti con il "Teatro Popolare Veneto" 2017, rassegna organizzata dal Comitato vicentino della Fita - Federazione Italiana Teatro Amatori, con il patrocinio di Provincia, RetEventi e Fita Veneto e la collaborazione dei Comuni ospitanti. Venerdì 27 ottobre alle 21 il primo spettacolo al Cinema Teatro Arcobaleno di Torrebelvicino. A salire sul palcoscenico sarà per l'occasione la compagnia Astichello di Monticello Conte Otto, di scena con "L'avocato dele cause perse", spassosa commedia di Mario Amendola e Bruno Corbucciadattata in dialetto da Antonio Stefani, per la regia di Aldo Zordan.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Alla scoperta dei misteri di Vicenza medievale sabato 28 ottobre con il prof. Luciano Parolin

ArticleImage L'ultimo fine settimana di ottobre a Vicenza sarà il "Week-end del Mistero", che, come proposto da Unpli, prevede la realizzazione di eventi particolari nei capoluoghi di Provincia. Unpli Vicenza, in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione, propone la passeggiata "Attraverso Vicenza antica", alla scoperta dei misteri della Vicenza medievale, che si terrà sabato 28 ottobre con ritrovo alle 14.45 da Porta Santa Croce. Alle 15 inizierà la passeggiata per le vie di Vicenza, accompagnati dallo studioso Luciano Parolin, attraverso porta e borgo Santa Croce (i "Crociferi"), l'Istituto Levis Plona (ex convento Canossiano), contra' Corpus Domini (Lapide Paruta), viale Mazzini, La Rocchetta, contra' Mure San Roco, contra' Santa Maria Nova, contra' Lodo, contra' Le Cantarane, contra' Beccariette, corso Fogazzaro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Feste, spettacoli teatrali, conferenze e incontri per socializzare in centro storico e nei quartieri di Vicenza fino al 2 novembre

ArticleImage Sabato 28 ottobre, dalle 9 alle 12, al Centro Civico 7, via Rismondo 2, conferenza "Stress, ansia e fatica: sconfiggerle con il training autogeno", relatrice Chiara Passuello. Nell'ambito di Pillole di Benessere - Seminari di psicologia e conferenze su temi psicologici in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Seminario a pagamento con iscrizione obbligatoria. Informazioni: Circoscrizione 7 tel. 0444 222770.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network