Fatti

Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

La sezione Ana di Vicenza "Monte Pasubio" festeggia il nuovo stendardo con un concerto all'Olimpico

ArticleImage Appuntamento sabato 4 novembre, alle ore 20.30, al Teatro Olimpico di Vicenza, con la cerimonia di consegna ufficiale del nuovo vessillo della Sezione Ana di Vicenza "Monte Pasubio" e, a seguire, con il concerto "Il silenzio delle Guerre", un intimo viaggio tra memorie e suggestioni, con protagonista l'Orchestra di fiati della Provincia di Vicenza, diretta dal maestro Andrea Loss. La serata, organizzata dalla Sezione Ana di Vicenza "Monte Pasubio", in collaborazione con il Comune di Vicenza, inizierà con il saluto del sindaco Achille Variati e con la consegna del nuovo vessillo sezionale al presidente della Sezione berica Luciano Cherobin (nella foto).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

L'associazione "Grazia Deledda" per i suoi primi 30 anni invita i Cordas et Cannas

ArticleImage Venerdì 10 novembre 2017 alle ore 20,45 il Teatro Cinema San Marco, in Contrà San Francesco 76 a Vicenza, ospiterà lo spettacolo "Terra Muda. Un suono un'idea un messaggio della Sardegna", concerto live dei Cordas et Cannas. L'iniziativa è promossa dall'Associazione Culturale "Grazia Deledda" di Vicenza (http://www.assgraziadeleddavi.it/), per festeggiare i suoi 30 anni di attività a Vicenza, con il patrocinio del Comune di Vicenza. Cordas et Cannas presentano il proprio programma di musica "live" estratto dal vasto repertorio e dalle produzioni discografiche realizzate in quasi 40 anni di attività. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, eventi culturali e cinematografici in scena a novembre

ArticleImage

Il Comune di Schio ci informa sulle iniziative in corso e quelle di prossima apertura nella cittadina dell'alto vicentino. Iniziamo con le mostre. Dal 4 al 26 novembre a Palazzo Fogazzaro la mostra fotografica: "R.R.R Recupero, Rinnovo, Rinasco". Autori: associati C.F.S - Paolo Fontani - Fabrizio Tempesti. Inaugurazione sabato 4 novembre ore 18.00 Apertura: sabato 4 ore 16.00-19.30; sabato 11-18-25 ore 10.00-12.30/16.00-19.30; domenica 5-12-19-26 ore 10.00-12-30/16.00-19.30. Ingresso libero. Per informazioni: www.circolofotografico.it.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Conferenze e spettacoli teatrali nei quartieri e in centro storico a Vicenza dal 4 al 9 novembre

ArticleImage Sabato 4 novembre, dalle 9 alle 12, al Centro Civico 7, via Rismondo 2, conferenza "Diventare assertivi - parte 1", relatrice Maria Stocchiero, seminario di approfondimento psicologico (a pagamento con iscrizione obbligatoria) a cura di Pillole di Benessere in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Info: circoscrizione 7 tel. 0444 222770. Sabato 4 novembre, alle 21, al Teatrino di Bertesina, via San Cristoforo, si potrà assistere a "Nudo alla meta" (nella foto una scena), commedia brillante di Enzo Duse, con la C.T. Teatro Veneto Città di Este, regia di Stefano Baccini. A cura della Parrocchia di Bertesina in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Ingresso adulti 9 euro, fino a 14 anni 6 euro.
Info e prenotazioni Italo Zuccon 0444 511645 - 347 6416986.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Teatro Popolare Veneto 2017, due appuntamenti a Chiuppano e ad Isola Vicentina il 4 e 5 novembre

ArticleImage Due nuovi appuntamenti questo fine settimana nell'ambito della storica rassegna "Teatro Popolare Veneto 2017" organizzata dalla dalla Federazione Italiana Teatro Amatori  con il patrocinio di Provincia, RetEventi e Fita Veneto e la collaborazione dei Comuni ospitanti. Si comincia sabato 4 novembre alle 21, all'Auditorium di Chiuppano. A salire sul palco saranno gli attori della compagnia Teatroinsieme di Zugliano, diretti da Gabriella Loss in "Coinquilino cercasi... ch'el cielo me la manda bona!" (nella foto una scena), spassosa commedia dialettale liberamente tratta, dalla stessa Loss, da "Vinsanto" di Roberto Giacomozzi. 

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Cassola, all'auditorium Vivaldi "Chi dice donna..." con Loredana Cont il 4 novembre

ArticleImage Sabato 4 novembre alle 21.00 all'Auditorium Vivaldi di Cassola Loredana Cont, uno dei volti femminili più conosciuti del teatro popolare del nord-est, porterà tutta la sua ironia e comicità nel monologo dal titolo "Chi dice donna". Uno spettacolo in cui si riderà molto attraverso i luoghi comuni maschili e femminili. Autrice di "A no saverla giusta", "L'oselo del marescialo", "L'eredità dela pora sunta", "Amore e Baticore", "Chi dice donna" sfata i proverbi della saggezza popolare che, di certo, non sono stati inventati dalle donne. Da "gallina vecchia fa buon brodo" e tanti altri Loredana Cont rivendica la capacità di usare l'ironia in modo attento e intelligente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Ad Arzignano presentata la stagione del teatro Mattarello

ArticleImage Pronta a partire la diciottesima edizione della stagione di prosa del Teatro Mattarello di Arzignano. Il calendario di dieci serate scandirà la vita culturale arzignanese proponendo altrettanti appuntamenti di alto livello, da novembre ad aprile. Alta qualità delle proposte, con grandi nomi della storia del teatro italiano ma anche innovative proposte di ricerca della produzione teatrale contemporanea di qualità. Un'offerta variegata che può incontrare soddisfa le aspettative e i gusti diversi del pubblico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Halloween, la parola del giorno

ArticleImage

Festa macabra celebrata nella notte fra il 31 di ottobre e il primo di novembre, contrazione scozzese settecentesca dell'inglese [Allhallow's-even], 'Vigilia di Ognissanti'.

Di anno in anno questo nome, con la festa che descrive, anche dalle nostre parti si afferma con forza sempre maggiore. Sappiamo tutti sfatarla affermando che il suo volano è stato economico, anzi consumistico, ma in Halloween c'è qualcosa di estremamente curioso. Gli antropologi mi perdoneranno l'essenzialità della trattazione: si sente dire comunemente che si tratta di un'antica festa celtica (Samhain), una festa di capodanno che segnava la fine dei raccolti e l'inizio della stagione fredda, periodo in cui è importante stringersi e affermare la comunità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

FuoriCentro a Vicenza, sabato 4 novembre finissage della mostra fotografica che chiude il 5 novembre

ArticleImage Il Centro di cultura fotografica di Vicenza e Unione Collector celebrano il successo della mostra fotografica FuoriCentro con un appuntamento speciale che si terrà sabato 4 novembre dalle 17 alle 19 presso gli spazi sotterranei di Palazzo Chiericati. Il finissage di FuoriCentro, che chiuderà domenica 5 novembre con una proroga di oltre un mese rispetto alla data prevista, è l'ultima occasione per visitare la mostra con la guida e l'accompagnamento del direttivo e dei soci volontari del Centro di cultura fotografica che introdurranno i visitatori alla ri-scoperta della periferia industriale ovest di Vicenza attraverso le immagini dei fotografi Rocco Rorandelli, Lavinia Parlamenti e Andrea e Magda.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

La Lega senza Nord e un napoletano scippato a Vicenza: il segno dei tempi

ArticleImage Due top news odierne sul giornale locale: la Lega Nord nel suo simbolo ha perso il Nord per puntare a qualche voto in più sotto il Po, si lamenta il leghista doc Stefano Stefani, e un turista napoletano, qui per la mostra su Van Gogh, scippato non nel quartiere Forcella a Napoli, nella città di Partenope, ma in Piazza Matteotti a Vicenza, la città del Palladio. I tempi cambiano. In peggio?

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network