Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Teatro del Lemming, per la prima volta a Vicenza "L'odissea dei bambini" dal 24 al 26 novembre

ArticleImage Dal 24 al 26 novembre presso l'AB23 di Vicenza andrà in scena "L'odissea dei bambini - viaggio nel teatro per venti bambini di tutte le età". Si tratta dell'originale produzione di teatro-ragazzi del Teatro del Lemming, rivolta ad un piccolo gruppo di spettatori a replica (repliche alle ore 17.00 e alle ore 18.00) che verranno coinvolti drammaturgicamente e sensorialmente, vivendo in prima persona le avventure del lungo viaggio di Odisseo verso Itaca.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Schio, Festa dello Sport del CONI Vicenza presso il Lanificio Conte il 27 novembre

ArticleImage Lunedì 27 novembre nel lo spazio espositivo del Lanificio Conte a Schio a partire dalle ore 18.30 si svolgerà la Festa dello Sport del Coni Vicenza. Nel corso dell'evento verranno consegnate 4 stelle di bronzo ai dirigenti e 5 alle società, 3 palme di bronzo ai tecnici e ben 28 medaglie di bronzo agli atleti che, nel corso del 2016, hanno vinto un titolo di campione italiano. Qui di seguito riportiamo la dichiarazione del delegato di Vicenza, il maestro Giuseppe Franco Falco (nella foto): "Quest'anno la nostra tradizionale festa si svolge in una fabbrica che rappresenta un'eccellenza del nostro territorio come eccellenze sono gli atleti che andremo a premiare. Il risultato per la provincia di Vicenza è certamente positivo perché assegna riconoscimenti a ben 51 atleti suddivisi in 21 discipline, a testimonianza che, rispetto alle 14 discipline premiate nel 2016, lo sport d'eccellenza a Vicenza non si concentra in poche discipline."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Valdagno, prende il via il 26 novembre la rassegna "Una domenica tira l'altra"

ArticleImage Aprono i battenti anche le due rassegne dedicate a ragazzi e famiglie "Una domenica tira l'altra" e "Una domenica tira l'altra... a teatro". Il primo appuntamento del cartellone si terrà domenica 26 novembre, alle ore 16.00 in Sala Soster di Palazzo Festari a Valdagno. Junior Science proporrà l'incontro "Super Scienza vs Supereroi". Dinamite e Atomo si interrogheranno sui super poteri dei supereroi. I due scienziati pazzi più divertenti del pianeta dimostreranno che con fantastici esperimenti e con qualche piccolo e grande trucco scientifico tutti possono trasformarsi in supereroi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Bulgarini gioisce per i 100.000 visitatori della mostra su Van Gogh, ma ad avere vantaggi certi è solo Marco Goldin. Anche con i super prezzi per comitive fuori orario

ArticleImage

Gentile direttore, dopo aver letto la notizia su di voi leggo oggi sul GdV, di cui le invio la foto a corredo dell'articolo, dichiarazion ancora più enfatiche: "Van Gogh, tra il grano e il cielo" taglia il traguardo dei 100 mila visitatori, a quarantotto giorni dall'apertura. Una media matematica di circa 2.083 visitatori al giorno. Secondo il vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci «è un successo dal valore simbolico fortissimo, che fa ben sperare per il futuro della mostra». Insomma il vicesindaco e candidato alle primarie del centro sinistra Jacopo Bulgarini d'Elci festeggia per gli incassi, certi, dell'imprenditore Marco Goldin oltre che per i ritorni, incerti come traspare dal "valore simbolico" del successo citato, della città.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Gianni, Giovanni e... Cetera n. 009: le "distrazioni" in Roi di Zonin e Zigliotto, i dipendenti webpatici secondo Zanetti e...

Il n. 009 della rubrica satirica "Gianni, Giovanni e... Cetera" se la "prende" con le presunte distrazioni dalla Fondazione Roi di avori e quadri da parte di Gianni Zonin e di monete d'oro per opera del "compratore" low cost Giuseppe Zigliotto mentre, in base ai dati forniti, imprudentemente?, da Filippo Zanetti, assessesore alla semplificazione e, forse mal, analizzatti dal GdV, parrebbe che dai 700 computer del Comune di Vicenza partano clic a raffica su FB, Google, Youtube e chi più ne ha chi più ne metta... Tutto in meno di un quarto d'ora. Poco? Troppo? Se stiamo ai "clic" dei nsotri lettori un tempo al limite del giusto o almeno "tendente" al giusto. Beh, regalatevi questi minutI per divertirvi col meglio del peggio e cliccate, cliccate...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Schio, conferenza-spettacolo su Giovanni Calendoli il 24 novembre

ArticleImage

L'Associazione artistica Schio Teatro Ottanta organizza per venerdì 24 Novembre 2017 alle ore 20.30 nella Sala Calendoli, ridotto del Teatro Civico di Schio, una conferenza-spettacolo dal titolo "Giovanni Calendoli, una vita per il teatro Tutto ciò che si fa per il teatro non può essere scritto sull'acqua." Parteciperanno in qualità di relatori il Prof. Antonio Cassuti, il Prof. Giovanni Luigi Fontana e la Dott.ssa Tiziana Cadaldini, i cui interventi si alterneranno a testi letti e recitati da attori di Schio Teatro Ottanta.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Arzignano, uno spettacolo per la Giornata Nazionale del Parkinson organizzata dal Parkinson Cafè

ArticleImage "Ho il piacere di promuovere un'importante iniziativa del Parkinson Cafè di Arzignano in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson che ricorre il 25 novembre. Tale ricorrenza è l'occasione, in tutta Italia, per organizzare eventi finalizzati a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla malattia. Gli sforzi del Parkinson Cafè su questo fronte meritano di essere premiati dai cittadini di Arzignano". Così il sindaco di Arzignano, Giorgio Gentilin, sostiene l'iniziativa invitando la cittadinanza a partecipare allo spettacolo teatrale organizzato per sabato 25 novembre alle ore 15.30 e alle 18.00 al Centro Ricreativo Anziani Mastrotto di via Cappuccini. "Mi pregio quindi -aggiunge il sindaco- di diffondere il comunicato dell'associazione che promuove questo evento."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

"Unico - Il mercato del fatto a mano", annullato l'evento del 25 novembre per maltempo

ArticleImage

È stata annullata per maltempo la seconda edizione di "Unico - Il mercato del fatto a mano" in programma sabato 25 novembre in piazza Castello a Vicenza. L'iniziativa è organizzata da Le Carrousel e dall'associazione Centro Storico Città del Palladio con Non ho l'età in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza. "Unico - Il mercato del fatto a mano" tornerà, per l'edizione natalizia, in piazza Biade sabato 16 e domenica 17 dicembre. Per informazioni: 3496410654, [email protected].

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

"Sereno Variabile": sabato 25 novembre, alle 17.05, su Rai2 alla scoperta di Vicenza

ArticleImage Vicenza: sarà questa la meta del viaggiatore Giovanni Muciaccia alla guida di una nuova puntata di Sereno Variabile, in onda sabato 25 novembre, alle 17.05, su Rai2. Un viaggio per svelare storie e leggende note e poco note sulla città veneta. Le riprese sono state realizzate con l'assistenza del consorzio "Vicenza è" e grazie alla collaborazione dell'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza. Giovanni Muciaccia condurrà il pubblico alla scoperta di Vicenza, città dell'oro e di Andrea di Pietro della Gondola, meglio conosciuto come il Palladio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Eventi in centro storico e nei quartieri di Vicenza dal 24 al 30 novembre

ArticleImage Passiamo ora in rassegna gli eventi e gli appuntamenti  in centro storico e nei quartieri di Vicenza dal 24 al 30 novembre. Iniziamo con il centro storico. Da venerdì 24 a domenica 26 novembre nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino e in Loggia del Capitaniato si terrà l'iniziativa "Libere espressioni" promossa dall'associazione Native Onlus in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Venerdì 24 novembre , alle 18, nella Loggia del Capitaniato sarà presentato "Libere interpretazioni" , un percorso di esplorazione della dimensione etica della libertà dell'individuo attraverso quadri e installazioni di Michela Rompato alla presenza dell'artista e dell'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network