Il lascito Ghiotto in mostra a Palazzo Chiericati, Bulgarini D'Elci: "una restituzione per la cittadinanza"
Solo una settimana fa aveva ancora tutta l'aria di un cantiere aperto, e a dire il vero il vocio degli operai ancora si sente, così come il rumore in sottofondo dei lavori in corso, ma che mancano ancora i battiscopa forse ce ne accorgiamo solo noi che con pignoleria sapevamo che qualche "mancanza edilizia" la si poteva trovare. Tuttavia è visitabile, e inaugurerà stasera alle 18 l'esposizione temporanea "Le strutture del Primario", che mette a disposizione della cittadinanza le opere del lascito Ghiotto, e anticipa quello che sarà il tassello conclusivo dell'esposizione permanente di Palazzo Chiericati.
Continua a leggere
Vicenza, una città che diventerà museo
Comune di Vicenza
Vicenza, museo diffuso, capitale dell'arte e della bellezza. Questo è l'obiettivo al quale aspira l'assessorato alla crescita proponendo un programma di mostre tra il 2016 e il 2020. Esposizioni diversificate, di livello internazionale, e grandi eventi valorizzeranno in modo nuovo gli spazi urbani creando un equilibrio tra attrattività e valorizzazione dell'identità culturale vicentina in sinergia con i partner coinvolti.
Enrico Gusella presenta "Sulla fotografia e oltre" in Galleria Celeste a Vicenza
Enrico GusellaÈ considerato uno dei più acuti studiosi della fotografia ma, anche, “curatore, critico e storico del mediumâ€. È Enrico Gusella, e il suo libro “Sulla fotografia e oltre†(Allemandi & C.), sarà presentato a Vicenza, alla Galleria Celeste Arte Contemporanea (Contrà XX Settembre 56) sabato 19 dicembre 2015 alle ore 18,00. In occasione dell'incontro oltre all'autore, interverrà Marcella Giabbiani, architetto – Premio Dedalo Minosse. Continua a leggere
Illustri offre visite guidate gratuite domenica 20 dicembre
Comune di VicenzaL'Associazione Illustri offre visite guidate gratuite alla scoperta delle tre mostre dedicate all'illustrazione allestite in città e organizzate con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e con il sostegno di Gallerie d’Italia-Palazzo Leoni Montanari, Fondazione Adone e Rina Maltauro, Beltrame srl. Sarà Ale Giorgini, curatore artistico delle mostre, ad accompagnare il pubblico nelle sale espositive dove si potranno ammirare da vicino 362 illustrazioni.
Continua a leggere
A Thiene torna la Mostra dei Presepi Artistici
Apre l'ala novecentesca di Palazzo Chiericati
"La vera notizia è che tutto quello che vedete tra una settimana non ci sarà più." sono le parole del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini D'Elci, davanti ai residui di spazzatura e di macerie del cantiere aperto nell'ala novecentesca di Palazzo Chiericati. Un cantiere che sta per compiere il proprio destino, al punto che già venerdì prossimo, 18 dicembre, sarà inaugurata la prima esposizione temporanea nella nuova ala del palazzo, in cui sarà esposto il lascito Ghiotto, un patrimonio artistico del valore di 800mila euro e che fino a oggi è stato chiuso e inaccessibile nei magazzini del comune.
Continua a leggereA Natale Vicenza "regala" una visita ai musei cittadini
Continua l'attività di promozione del Centro Storico della città di Vicenza da parte dell'Amministrazione, questa volta con un biglietto ridotto per visitare le realtà museali comunali della città . Un'iniziativa esclusiva per i residenti del Comune e della Provincia di Vicenza, che grazie a questa speciale offerta Natalizia potranno acquistare un biglietto da 4 euro con cui sarà possibile visitare il Teatro Olimpico, l'esposizione permanente della pinacoteca di Palazzo Chiericati, Santa Corona, il Museo Naturalistico Archeologico e il Museo del Risorgimento e della Resistenza.
Continua a leggere
"Sinfonia d'immagini" l'11 dicembre al Galla Caffè di Vicenza
Galla CaffèI recenti dipinti del vicentino Luciano Tonello sono al Galla Caffè a Vicenza da venerdì 11 dicembre con la presentazione alle 18 di Marica Rossi curatrice della rassegna. Nei suoi delicati acquerelli e nelle sapienti chine (in esposizione fino al 9 gennaio), l’artista nato e vissuto negli anni della formazione in terra di Palladio, evoca momenti del passato particolarmente ricchi di spiritualità come l’età medievale e il nostro umanesimo elaborando colte immagini di patrizie dimore, esterni con capitelli vetusti, monumenti, scorci cittadini, connotati sempre da un’idea di superiore armonia. Continua a leggere
Villa Contarini di Piazzola ospita ArtProtagonist 2015
Villa ContariniDomenica 6 dicembre 2015 si svolge l'inaugurazione della mostra d'arte collettiva dal titolo ARTPROTAGONIST2015 in Sala Delle Conchiglie a Villa Contarini Piazzola sul Brenta. L'iniziativa è organizzata da Arteficio e sostenuta dalla Regione del Veneto, dalle Province di Padova e di Venezia e dai comuni di Piazzola, Dolo, Mira e Stra. Collaborano all'iniziativa il Distretto Commerciale Stile e Qualità di Noventa e Stra, l'ACRIB (associazione calzaturifici Riviera del Brenta), Arteficio, Carteco, Adriano Baseggio, e la Piattaforma Artalent. Continua a leggere
Natale a Palazzo Leoni Montanari di Vicenza con "La nave di san Nicola"
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni MontanariIl 6 dicembre ricorre la memoria di un grande santo, Nicola, uno dei più venerati e popolari del mondo, su varie latitudini, dall’Oriente all’Occidente. Più famoso di Babbo Natale, san Nicola non è nato in un luogo dove risplende l’aurora boreale, ma la sua agiografia lo racconta originario dall’antica città di Patara, nell’odierna Turchia. A Trieste, quella di san Nicolò è una festa davvero gioiosa, poiché i piccini lo attendono ancora oggi con tanta premura. Se meritevoli, il loro benefattore riempirà di “bonboni†(caramelle) una grande scarpa posta sulla soglia di casa, proprio alla vigilia di questa ricorrenza. Continua a leggere

