informatica
	
	
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Sanità, informatica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - La digitalizzazione della sanità è uno dei parametri più prestigiosi e qualificanti del settore in Italia e nel mondo. In questo quadro le aziende venete si collocano ad una media di 2,86 che risulta superiore a quella media delle strutture italiane (392 quelle esaminate) pari a 1,61 ma anche superiore a quella delle strutture sanitarie europee (1.144 quelle esaminate) che si collocano al 1,95.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - La digitalizzazione della sanità è uno dei parametri più prestigiosi e qualificanti del settore in Italia e nel mondo. In questo quadro le aziende venete si collocano ad una media di 2,86 che risulta superiore a quella media delle strutture italiane (392 quelle esaminate) pari a 1,61 ma anche superiore a quella delle strutture sanitarie europee (1.144 quelle esaminate) che si collocano al 1,95.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sanità, è veneto il record europeo per la digitalizzazione
 Regione Veneto - La digitalizzazione della sanità è uno dei parametri più prestigiosi e qualificanti del settore in Italia e nel mondo. In questo quadro le aziende venete si collocano ad una media di 2,86 che risulta superiore a quella media delle strutture italiane (392 quelle esaminate) pari a 1,61 ma anche superiore a quella delle strutture sanitarie europee (1.144 quelle esaminate) che si collocano al 1,95.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - La digitalizzazione della sanità è uno dei parametri più prestigiosi e qualificanti del settore in Italia e nel mondo. In questo quadro le aziende venete si collocano ad una media di 2,86 che risulta superiore a quella media delle strutture italiane (392 quelle esaminate) pari a 1,61 ma anche superiore a quella delle strutture sanitarie europee (1.144 quelle esaminate) che si collocano al 1,95.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 Fondazione CUOA - Per migliorare la qualità della vita in una società in rapida trasformazione le città stanno modificando completamente il proprio modo di considerare i servizi e il rapporto con i cittadini, grazie allo sviluppo di nuove tecnologie facilmente accessibili. Questo è il fenomeno delle Smart City e Smart Community.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Fondazione CUOA - Per migliorare la qualità della vita in una società in rapida trasformazione le città stanno modificando completamente il proprio modo di considerare i servizi e il rapporto con i cittadini, grazie allo sviluppo di nuove tecnologie facilmente accessibili. Questo è il fenomeno delle Smart City e Smart Community.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Smart City, Aim e Regione al Cuoa per le nuove tecnologie al servizio dei cittadini
 Fondazione CUOA - Per migliorare la qualità della vita in una società in rapida trasformazione le città stanno modificando completamente il proprio modo di considerare i servizi e il rapporto con i cittadini, grazie allo sviluppo di nuove tecnologie facilmente accessibili. Questo è il fenomeno delle Smart City e Smart Community.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Fondazione CUOA - Per migliorare la qualità della vita in una società in rapida trasformazione le città stanno modificando completamente il proprio modo di considerare i servizi e il rapporto con i cittadini, grazie allo sviluppo di nuove tecnologie facilmente accessibili. Questo è il fenomeno delle Smart City e Smart Community.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		I pensionati Cisl sempre più sul web: on line nuovo sito, twitter e youtube
 
				
			
			
			Vittorino Deganello, Segretario Generale FNP Cisl Vicenza - Un  progetto voluto fortemente dalla precedente segreteria e portato a  termine dalla nuova eletta nell'ultimo congresso che ha  condiviso e sostenuto il progetto ritenendolo utile non solo per la FNP di Vicenza ma per tutti gli iscritti. Sempre più pensionati si avvicinano alle nuove tecnologie e sempre più anziani trovano il web un valido strumento di informazione e, in alcuni casi, un mezzo per sconfiggere la solitudine. 
			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “Due provvedimenti con i quali diamo concreta attuazione all’Agenda Digitale del Veneto, una innovazione che garantirà alle nostre aziende la possibilità di accrescere ulteriormente la loro competitività, alle amministrazioni pubbliche di rendere più efficace la propria azione e ai cittadini di poter usufruire di servizi più efficienti e innovativi.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Due provvedimenti con i quali diamo concreta attuazione all’Agenda Digitale del Veneto, una innovazione che garantirà alle nostre aziende la possibilità di accrescere ulteriormente la loro competitività, alle amministrazioni pubbliche di rendere più efficace la propria azione e ai cittadini di poter usufruire di servizi più efficienti e innovativi.   			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sviluppo della banda larga e agenda digitale, un Veneto più moderno e competitivo
 Regione Veneto - “Due provvedimenti con i quali diamo concreta attuazione all’Agenda Digitale del Veneto, una innovazione che garantirà alle nostre aziende la possibilità di accrescere ulteriormente la loro competitività, alle amministrazioni pubbliche di rendere più efficace la propria azione e ai cittadini di poter usufruire di servizi più efficienti e innovativi.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Due provvedimenti con i quali diamo concreta attuazione all’Agenda Digitale del Veneto, una innovazione che garantirà alle nostre aziende la possibilità di accrescere ulteriormente la loro competitività, alle amministrazioni pubbliche di rendere più efficace la propria azione e ai cittadini di poter usufruire di servizi più efficienti e innovativi.   			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 ANSO Associazione Nazionale Stampa Online - L’intesa  è stata trovata e, dopo due mesi fitti di incontri e tanta  concertazione, ANSO è soddisfatta per i primi risultati raggiunti. Il  governo e il mondo editoriale si sono incontrati a metà strada  accogliendo le istanze dei vari attori della filiera. In particolare, e  per la prima volta, l’editoria online non viene considerata come  un’appendice o un prolungamento di altri media mainstream, o come  un’espressione di seconda classe: da oggi qualcosa è cambiato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ANSO Associazione Nazionale Stampa Online - L’intesa  è stata trovata e, dopo due mesi fitti di incontri e tanta  concertazione, ANSO è soddisfatta per i primi risultati raggiunti. Il  governo e il mondo editoriale si sono incontrati a metà strada  accogliendo le istanze dei vari attori della filiera. In particolare, e  per la prima volta, l’editoria online non viene considerata come  un’appendice o un prolungamento di altri media mainstream, o come  un’espressione di seconda classe: da oggi qualcosa è cambiato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Stampa online in prima classe: accordo raggiunto tra governo e mondo dell'editoria
 ANSO Associazione Nazionale Stampa Online - L’intesa  è stata trovata e, dopo due mesi fitti di incontri e tanta  concertazione, ANSO è soddisfatta per i primi risultati raggiunti. Il  governo e il mondo editoriale si sono incontrati a metà strada  accogliendo le istanze dei vari attori della filiera. In particolare, e  per la prima volta, l’editoria online non viene considerata come  un’appendice o un prolungamento di altri media mainstream, o come  un’espressione di seconda classe: da oggi qualcosa è cambiato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ANSO Associazione Nazionale Stampa Online - L’intesa  è stata trovata e, dopo due mesi fitti di incontri e tanta  concertazione, ANSO è soddisfatta per i primi risultati raggiunti. Il  governo e il mondo editoriale si sono incontrati a metà strada  accogliendo le istanze dei vari attori della filiera. In particolare, e  per la prima volta, l’editoria online non viene considerata come  un’appendice o un prolungamento di altri media mainstream, o come  un’espressione di seconda classe: da oggi qualcosa è cambiato.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Commercio elettronico, come tutelarsi dalle contraffazioni on-line
 
				
			
			
			Fondazione Giacomo Rumor Centro Produttività Veneto - Sviluppare temi inerenti l'utilizzo della Rete Internet come strumento di promozione, commercializzazione e vendita del proprio prodotto, in particolare approfondendo gli aspetti pratici e legali del commercio elettronico (e-commerce); un'esigenza della quale nessuna azienda, qualunque sia la sua dimensione, può più fare a meno.
Continua a leggere
			Quotidiano | 
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - La Giunta veneta ha approvato, su iniziativa dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso – lo schema di Protocollo d’Intesa tra Regione e Veneto Strade S.p.A. per la realizzazione di un portale dove poter inserire le immagini provenienti dai siti dei singoli gestori della rete stradale e autostradale del Veneto. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - La Giunta veneta ha approvato, su iniziativa dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso – lo schema di Protocollo d’Intesa tra Regione e Veneto Strade S.p.A. per la realizzazione di un portale dove poter inserire le immagini provenienti dai siti dei singoli gestori della rete stradale e autostradale del Veneto. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Nuovo portale con le immagini sulle condizioni della viabilità regionale
 Regione Veneto - La Giunta veneta ha approvato, su iniziativa dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso – lo schema di Protocollo d’Intesa tra Regione e Veneto Strade S.p.A. per la realizzazione di un portale dove poter inserire le immagini provenienti dai siti dei singoli gestori della rete stradale e autostradale del Veneto. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - La Giunta veneta ha approvato, su iniziativa dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso – lo schema di Protocollo d’Intesa tra Regione e Veneto Strade S.p.A. per la realizzazione di un portale dove poter inserire le immagini provenienti dai siti dei singoli gestori della rete stradale e autostradale del Veneto. 			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Politica, informatica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “Partendo da quello che stiamo realizzando, guardare al futuro individuando le cose possibili da fare, le priorità da seguire e il ritorno effettivo per il cittadinoâ€. E’ quanto ha sottolineato il vicepresidente della Regione Marino Zorzato spiegando ieri a Vicenza il senso dell’incontro con enti locali e rappresentanti del mondo economico che la Regione ha promosso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Partendo da quello che stiamo realizzando, guardare al futuro individuando le cose possibili da fare, le priorità da seguire e il ritorno effettivo per il cittadinoâ€. E’ quanto ha sottolineato il vicepresidente della Regione Marino Zorzato spiegando ieri a Vicenza il senso dell’incontro con enti locali e rappresentanti del mondo economico che la Regione ha promosso.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Parte da Vicenza la rivoluzione digitale del Veneto
 Regione Veneto - “Partendo da quello che stiamo realizzando, guardare al futuro individuando le cose possibili da fare, le priorità da seguire e il ritorno effettivo per il cittadinoâ€. E’ quanto ha sottolineato il vicepresidente della Regione Marino Zorzato spiegando ieri a Vicenza il senso dell’incontro con enti locali e rappresentanti del mondo economico che la Regione ha promosso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Partendo da quello che stiamo realizzando, guardare al futuro individuando le cose possibili da fare, le priorità da seguire e il ritorno effettivo per il cittadinoâ€. E’ quanto ha sottolineato il vicepresidente della Regione Marino Zorzato spiegando ieri a Vicenza il senso dell’incontro con enti locali e rappresentanti del mondo economico che la Regione ha promosso.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Informazione, informatica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - Vicenza ospiterà un confronto sulle linee guida dell'Agenda digitale del Veneto. L'appuntamento, organizzato dalla Regione Veneto, dal Cst-Centro servizi territoriale vicentino e da Pasubio Tecnologia si terrà lunedì 15 luglio alle 16 nella sala consigliare della provincia di Vicenza (Palazzo Nievo, contrà Gazzolle 1).
				
			
			
			Comune di Vicenza - Vicenza ospiterà un confronto sulle linee guida dell'Agenda digitale del Veneto. L'appuntamento, organizzato dalla Regione Veneto, dal Cst-Centro servizi territoriale vicentino e da Pasubio Tecnologia si terrà lunedì 15 luglio alle 16 nella sala consigliare della provincia di Vicenza (Palazzo Nievo, contrà Gazzolle 1). 
Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Agenda digitale del Veneto, confronto sulle linee guida lunedì a Vicenza
 Comune di Vicenza - Vicenza ospiterà un confronto sulle linee guida dell'Agenda digitale del Veneto. L'appuntamento, organizzato dalla Regione Veneto, dal Cst-Centro servizi territoriale vicentino e da Pasubio Tecnologia si terrà lunedì 15 luglio alle 16 nella sala consigliare della provincia di Vicenza (Palazzo Nievo, contrà Gazzolle 1).
				
			
			
			Comune di Vicenza - Vicenza ospiterà un confronto sulle linee guida dell'Agenda digitale del Veneto. L'appuntamento, organizzato dalla Regione Veneto, dal Cst-Centro servizi territoriale vicentino e da Pasubio Tecnologia si terrà lunedì 15 luglio alle 16 nella sala consigliare della provincia di Vicenza (Palazzo Nievo, contrà Gazzolle 1). Continua a leggere
			Quotidiano | 
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “Vogliamo scrivere insieme non un libro dei sogni ma un’agenda delle cose possibili, che dica con chiarezza che cosa serve e che cosa possiamo fareâ€. E’ quanto ha detto il vicepresidente della Regione Marino Zorzato chiudendo oggi a Belluno il primo degli incontri sul territorio con enti locali e rappresentanti del mondo economico sull’Agenda Digitale del Veneto in fase di elaborazione.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Vogliamo scrivere insieme non un libro dei sogni ma un’agenda delle cose possibili, che dica con chiarezza che cosa serve e che cosa possiamo fareâ€. E’ quanto ha detto il vicepresidente della Regione Marino Zorzato chiudendo oggi a Belluno il primo degli incontri sul territorio con enti locali e rappresentanti del mondo economico sull’Agenda Digitale del Veneto in fase di elaborazione.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Le linee guida dell'Agenda Digitale del Veneto
 Regione Veneto - “Vogliamo scrivere insieme non un libro dei sogni ma un’agenda delle cose possibili, che dica con chiarezza che cosa serve e che cosa possiamo fareâ€. E’ quanto ha detto il vicepresidente della Regione Marino Zorzato chiudendo oggi a Belluno il primo degli incontri sul territorio con enti locali e rappresentanti del mondo economico sull’Agenda Digitale del Veneto in fase di elaborazione.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Vogliamo scrivere insieme non un libro dei sogni ma un’agenda delle cose possibili, che dica con chiarezza che cosa serve e che cosa possiamo fareâ€. E’ quanto ha detto il vicepresidente della Regione Marino Zorzato chiudendo oggi a Belluno il primo degli incontri sul territorio con enti locali e rappresentanti del mondo economico sull’Agenda Digitale del Veneto in fase di elaborazione.  			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    