Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, gli ultimi appuntamenti culturali dal 28 dicembre al 10 gennaio 2018

ArticleImage Riceviamo dal Comune di Schio la distinta delle mostre, spettacoli ed eventi che si terranno nella cittadina dell'alto vicentino dal 28 dicembre al 20 gennaio. Nei prossimi giorni potrete assistere a due concerti che chiudono la rassegna di Natale in..canto di quest'anno. Nel fine settimana sono aperte le mostre: è possibile prenotarsi per le visite guidate alla biennale Di carta e partecipare alle attività di animazione per bambini al Lanificio Conte nell'ambito dell'esposizione Schio 1817: nasce un mito, la Lanerossi. Info: Palazzo Fogazzaro (nella foto) (lun-ven 9.00-13.00) tel. 0445 691392.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

L’accoglienza di Vicenza in attesa del nuovo anno

ArticleImage

Fino a domenica 7 gennaio sarà un “Magico Natale” in via Cesare Battisti, corso Palladio e corso Fogazzaro, dalle 9 alle 21, con accoglienti chalet in legno allestiti a cura di Confcommercio di Vicenza che ha proposto quest’anno il progetto natalizio coordinando le diverse associazioni del centro storico, in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Le casette in legno saranno addobbate con decorazioni e luci natalizie e proporranno articoli di artigianato a tema natalizio, prodotti alimentari confezionati, decorazioni per la casa ed oggettistica da regalo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Il presepio per non credenti nelle grotte preistoriche di Villaga (VI): 250 figuranti venerdì 29 e sabato 30 dicembre

ArticleImage L'imponente macchina organizzativa che da venerdì 29 e sabato 30 a partire dalle 14 e fino alle 20, mostrerà la settima edizione di uno dei più grandi presepi del Veneto, e tra i più singolari d'Italia, quello nelle grotte preistoriche di Villaga nel Vicentino, è pronta. Una scenografia naturale mozzafiato definita "la Matera dei Berici" per la somiglianza coi celebri "Sassi", dentro cui 250 figuranti daranno vita al presepio per la regia di Antonio Gregolin, dal titolo "L'arte del Nascere".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Marano Vicentino, premio “Culture - Ca' Alta” a Maria Teresa Sartore e Massimo Ferretto il riconoscimento per aver contribuito al progresso culturale del paese

ArticleImage È stato assegnato a Maria Teresa Sartore e Massimo Ferretto il nuovo Premio "Culture - Ca' Alta", istituito dall'amministrazione comunale di Marano Vicentino per dare un riconoscimento annuale ai maranesi che si sono distinti per aver contribuito al progresso culturale del paese. Maria Teresa Sartore, bibliotecaria della Biblioteca civica di Thiene e componente del "Gruppo di ricerca sulla civiltà rurale" di Schio, e Massimo Ferretto, giornalista ed ex dirigente scolastico, sono gli autori del libro "Foste larghi di affetto con noi. I mille profughi della Grande Guerra accolti a Marano Vicentino" (2017) nel quale, a partire da un lavoro di archivio, hanno raccontato le vicende di un migliaio di sfollati della Grande Guerra che trovarono accoglienza dalle famiglie di Marano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

La CorOrchestra di Thiene apre il 2018 con il Concerto di Capodanno

ArticleImage Sarà la CorOrchestra "Città di Thiene" ad aprire ufficialmente il nuovo anno, venerdì 5 gennaio 2018 al Teatro Comunale di Thiene, con il tradizionale Concerto di Capodanno, "Note di Luce", proposto dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con l'Associazione Età Serena, in due appuntamenti, alle 17.00 e alle 21.00. La CorOrchestra, diretta da Eduardo Bloise e Silvia Azzolin, proporrà un programma di melodie natalizie tradizionali, italiane e straniere, rivisitate per soli, coro ed orchestra, in organico a volte classico, a volte insolito, ricco di suggestioni, con perle musicali di inestimabile bellezza. Saranno eseguiti anche alcuni brani del compositore Thienese Paolo Agostini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Bassano del Grappa, alla mostra "Rivoluzione Galileo. L’arte incontra la scienza" di Padova sono presenti volumi della Biblioteca civica

ArticleImage Sono esposti anche dei preziosi volumi della Biblioteca civica di Bassano del Grappa nella grande mostra "Rivoluzione Galileo. L'arte incontra la scienza" in corso a Padova fino al 18 marzo 2018 nel Palazzo del Monte di Pietà.  La mostra, concepita da Giovanni C.F. Villa per la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo racconta, per la prima volta, la figura complessiva e il ruolo di uno dei massimi protagonisti del mito italiano ed europeo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Thiene, "Voci di Natale - Un Natale per noi" gli auguri al mondo delle associazioni con un concerto il 23 dicembre

ArticleImage Si terrà il 23 dicembre 2017 alle 20.30 in Teatro Comunale di Thiene con ingresso libero il concerto "Voci di Natale - Un Natale per noi", proposto alle Associazioni di Volontarato del territorio e aperto a tutta la Cittadinanza dalla Consulta del Volontariato e della Solidarietà Sociale assieme all'Associazione Corale "Città di Thiene". "Non posso che accogliere con soddisfazione quella bella iniziativa - dichiara Andrea Zorzan, Assessore ai Servizi alla Persona e alla Famiglia e ai Rapporti con le Associazioni del Volontariato - Si tratta di una serata che mette in luce la capacità di dialogo e collaborazione tra le diverse associazioni che compongono la Consulta. Invito la Cittadinanza a partecipare a questo bell'evento musicale e ringrazio tutti coloro che lo hanno reso possibile."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Arzignano, al Mattarello un Capodanno da ridere con "La locanda delle beffe"

ArticleImage Una piacevole serata all'insegna del divertimento e del buonumore in attesa dello scoccare della mezzanotte. È l'appuntamento del 31 dicembre al Teatro Mattarello di Arzignano con una pièce brillante in lingua veneta che porta la firma inconfondibile di Theama Teatro. Un'occasione per festeggiare l'ultimo dell'anno in modo davvero speciale e ridendo di gusto con gli spassosi protagonisti de "La locanda delle beffe". Sul palco ci saranno Piergiorgio Piccoli, Aristide Genovese, Anna Zago, Daniele Berardi, Anna Farinello, Matteo Zandonà, Elia Zanella e Francesca Marchiani, con uno spettacolo ricco di situazioni comiche e colpi di scena che porteranno ad un finale veramente sorprendente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Anche il "Natale Ca' Trenta" sostiene le organizzazioni benefiche

ArticleImage Il gruppo Artigiani-Commercianti di Ca'Trenta-Liviera in collaborazione con le varie associazioni parrocchiali, organizza, per il pomeriggio/sera della vigilia di Natale, la manifestazione Natale a Ca'Trenta giunta alla seconda edizione. Il giardino pubblico di lato alla rotatoria dell'incrocio fra via Pio X e via Papa Giovanni 23° e piattaforma polivalente adiacente, si animeranno dunque con la distribuzione di bibite calde e dolcetti nell'atmosfera creata dai canti natalizi del coro dei bambini. Sarà allestito anche un presepio stilizzato, oltre agli addobbi con luci colorate, anche davanti alla chiesa e in via Pio X°. Il ricavato verrà devoluto alle organizzazioni benefiche della comunità di Ca'Trenta-Liviera.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Mercatini e animazione aspettando il Natale in centro storico di Vicenza

ArticleImage

Fino a domenica 7 gennaio sarà un “Magico Natale” in via Cesare Battisti, corso Palladio e corso Fogazzaro, dalle 9 alle 21, con accoglienti chalet in legno allestiti a cura di Confcommercio di Vicenza che ha proposto quest’anno il progetto natalizio coordinando le diverse associazioni del centro storico, in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Le casette in legno saranno addobbate con decorazioni e luci natalizie e proporranno articoli di artigianato a tema natalizio, prodotti alimentari confezionati, decorazioni per la casa ed oggettistica da regalo. Tutti i giorni sarà quindi possibile acquistare oggetti tipici immergendosi in un’atmosfera che ricorda i mercatini delle località montane. 
Informazioni: Confcommercio, tel. 0444964300, [email protected]

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network