Thiene, mostra didattica itinerante "Giotto - La cappella degli Scrovegni" a Palazzo Cornaggia dal 27 gennaio

Bassano del Grappa, il 24 gennaio al Teatro Remondini "Ritratto di donna araba che guarda il mare"

Mercoledì 24 gennaio alle ore 21.00 va in scena al Teatro Remondini di Bassano "Ritratto di donna araba che guarda il mare" di Davide Carnevali prodotto da Lab. 121. Uno spettacolo che colora di attualità la Stagione Teatrale Città di Bassano, promossa dall'Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura e curata da Arteven con il Teatro Stabile del Veneto-Teatro Nazionale. Davide Carnevali è il più europeo dei nuovi autori teatrali italiani e questo testo, vincitore del 52° Premio Riccione, ne è la più evidente dimostrazione. Un turista europeo in una città senza nome del Nord Africa incontra una giovane donna una sera al tramonto, davanti al mare.Â
Continua a leggereMarano Vicentino, continua la rassegna sul cinema con il quinto incontro il 23 gennaio

Schio: mostre, incontri e tanta musica dal 24 al 26 gennaio

Nuovi artisti al teatro Astra di Vicenza, il 2 febbraio tocca a "Ruggero de I Timidi"

Nato tra il 1934 e il 1936, e restaurato poi in convenzione con il Comune di Vicenza, il teatro Astra di Vicenza è sede, per chi non lo sapesse, del Teatro Stabile di Innovazione La Piccionaia. Tra i vari spettacoli, dà spazio, oltre che a quelli dedicati ai ragazzi, anche alla prosa degli artisti più importanti in Italia e all'estero: il 2 febbraio 2018, infatti, ospiterà la prima del nuovo show di "Ruggero de I Timidi", nome d'arte di Andrea Sambucco. Nato come fenomeno YouTube con il singolo d'esordio "timidamente io" e resosi poi noto in molte emittenti radio come Radio 105 e Radio Deejay, l'artista vanta un'intensa attività musicale e di cabaret culminata a teatro con "Spruzzi di Gloria", primo spettacolo cabaret-canzone.
Continua a leggereBulgarini esalta gli incassi dei musei civici ma cerca il 30% di spese non coperte... Dalla gratuità della Basilica per Linea d'Ombra?

«I nostri musei crescono più di quanto abbiano fatto i musei statali... con un raddoppio degli incassi in quattro anni... Per far si che i musei possano offrire sempre di più ai turisti, con la possibilità di aumentarne il numero, ritengo che sarebbe opportuno che gli incassi potessero essere reinvestiti nell'ambito di una gestione autonoma cosa che oggi non avviene perché il denaro rientra nel bilancio generale dell'intero Comune. Ricordo, comunque, che l'attuale gestione ha consentito di coprire le spese per oltre il 70%»: questo dichiarava Jacopo Bulgarini d'Elci il 18 gennaio scorso.
Continua a leggereIncontro sui lasciti organizzato dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla a Vicenza per il 25 gennaio

Nell'ambito della 14esima edizione della Settimana Nazionale dei Lasciti (22-28 gennaio) la sezione AISM (Associazione Italiana Sclerosi multipla) di Vicenza, grazie alla disponibilità dei notai Maria Quagliariello e Carlo Santamaria Amato, ha organizzato un incontro informativo aperto al pubblico per giovedì 25 gennaio ore 20:30 presso la sede del Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Bassano e Vicenza in contrà Pedemuro S. Biagio, 17 a Vicenza.Â
Continua a leggerePozzoleone, parte il 9 febbraio la 502° Fiera di San Valentino

I giovani vicentini Anna Basso e Fabio Dalla Zuanna tra i selezionati per l'alta formazione della Fita Nazionale

Aspettando il 30° Festival Maschera d'Oro, al Fita Point approfondimenti sui finalisti del passato dal 24 gennaio
