Quotidiano |
Categorie: Fatti
Dodicesima edizione sulla rampa di lancio per "
Febbraioateatro", la rassegna firmata dalla
Compagnia Astichello di
Monticello Conte Otto, d'intesa con l'Amministrazione Comunale, che da domenica 28 gennaio proporrà cinque pomeriggi di teatro nell'Aula Magna delle Scuole Medie di Cavazzale, tutti con inizio alle 16. Quattro degli spettacoli in scaletta si sfideranno per conquistare, grazie al voto del pubblico, l'
11° Premio "Danilo Dal Maso", riconoscimento dedicato alla memoria dell'attore e autore, che fu tra le colonne della compagnia. Realizzata in collaborazione con Pro Loco, Fidas e Fita Veneto e con il contributo della BCC Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, la rassegna prenderà dunque il via domenica 28 gennaio con "
Il clan delle vedove" (nella foto una scena), celebre commedia diÂ
Ginette Beauvais Garcin, proposta dalla compagniaÂ
Lo Scrigno di Vicenza, per la regia diÂ
Stefania Carlesso.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Lunedì 22 gennaio la stagione sinfonica della
OTO al
Teatro Comunale di Vicenza ha in programma un concerto - il terzo della stagione 2017/18 - interamente ambientato nell'epoca del classicismo musicale settecentesco. Diretta da
Enrico Onofri, che sarà impegnato anche nella veste di solista, l'Orchestra del Teatro Olimpico si cimenta in brani sinfonici di Giovanni Battista Sammartini e Wolfgang Amadeus Mozart e nel Concerto per violino e archi n. 4 di Franz Joseph Haydn. La serata si apre sulle note della Sinfonia n. 10 in Sol maggiore di Mozart, lavoro che il geniale compositore salisburghese scrisse nel 1770 durante il suo primo viaggio in Italia - probabilmente a Milano - quando era appena quattordicenne.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
In onda la puntata dedicata a Palladio del programma boom di ascolti "Meraviglie. La penisola dei tesori"Conto alla rovescia per la puntata di "Meraviglie. La penisola dei tesori" di Alberto Angela dedicata a Vicenza e alle ville di Palladio. Il programma in quattro puntate su Rai 1 che, dedicato una selezione di siti Patrimonio Unesco, è già un caso per il record di ascolti registrati, chiuderà infatti "in bellezza" mercoledì 24 gennaio alle 21,15 con le spettacolari riprese girate tra le ville vicentine.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Venerdì 19/1 Victory 2MilaOgni notte vissuta lascia un segno nel cuore e per ogni notte epica c'è un luogo che la ricorda... a Vicenza quel luogo era il #Victory! Gli istanti vissuti non si dimenticano e per questo il Feel Club presenta l'unico e originale evento dedicato alle notti i a questo club. Per questo evento, previsto per il 19 gennaio 2018, la cena sarà arricchita dall'intrattenimento e dal carisma di Francesco Capodacqua. Più tardi la notte si elettrizza con i ritmi vibranti e i suoni unici con i dj che hanno fatto la storia del Victory.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
L'assessorato alla Cultura del Comune di Sovizzo invita allo spettacolo "Der Musik Macht Frei - Dal lager musica per vivere", organizzato in occasione della Giornata della Memoria e del Giorno del Ricordo con la collaborazione della Biblioteca Civica. L'evento, che fa parte del programma del ciclo di eventi "Il Paese dei Libri 2018 - Libertà " è in programma: venerdì 26 gennaio alle ore 20.45 nell'Auditorium dell'istituto Comprensivo a Sovizzo. Una serata dedicata al ricordo di un triste capitolo della storia dell'umanità , che è importante non dimenticare e tramandare alle nuove generazioni per coltivare i sentimenti di speranza e fratellanza che stanno alla base del vivere umano.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Domenica 21 gennaio alle ore 17.00 al Teatro Remondini riprende, dopo la pausa natalizia, Bassano KidS - la rassegna per le famiglie a cura di Ullallà Teatro e realizzata in collaborazione con l'Amministrazione di Bassano del Grappa - con un'anteprima nazionale: Hansel e Gretel, ultimo lavoro di
Gianni Franceschini prodotto da La Piccionaia di Vicenza. Chi non conosce la storia di Hansel e Gretel? In questa nuova produzione che arriva a Bassano in anteprima, il classico dei fratelli Grimm, è rivisto con originalità , diventando un racconto creato come una serie di "pagine illustrate" a cui viene affiancata la narrazione di Franceschini.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Gli
Amici del Quinto Piano,
Oncologia di Vicenza, in collaborazione con la
Biblioteca Civica Bertoliana, presentano
Libri&Parole. La forza delle donne, venerdì 19 gennaio ale 0re 17.00 a Palazzo Cordellina, contrà Riale.
Francesca Lazzari dialogherà con
Paola Dalla Valle e
Monica Vaccaretti prendendo spunto dai loro libri recentemente pubblicati, "Il Trasloco, una complicata storia semplice" e "Buongiorno, mezzanotte. Buonanotte, giorno!".Le autrici, che per motivi di salute e di lavoro frequentano il reparto di Oncologia di Vicenza, condividono la passione per la scrittura, vista come strumento di dialogo con se stesse e con gli altri.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Continuo a non capire perché non si riesce a fare trasparenza sulla gestione passata della
Fondazione Roi e sul ruolo vicentino del professor
Giovanni Carlo Federico Villa. Può sembrare una questione marginale rispetto ad altri problemi della città . Ma proprio per questo, per la semplicità tecnica delle vicende citate, non si comprende perché non si reagisca con chiarezza agli errori del passato e non si volti pagina. Leggo l’articolo del direttore Giovanni Coviello e, sobbalzando sulla sedia, apprendo che il prof. Villa ha mentito a tutti (visto che lo ha detto anche alla stampa) quando ha pubblicamente sostenuto di aver chiesto alla Università di Bergamo, dalla quale dipende, l’autorizzazione ad assumere gli incarichi vicentini. Per tale fatto ha anche subito
un provvedimento di “censuraâ€.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
La commedia brillante "Il calabrone", in programma sabato 20 gennaio, alle 21, al Teatro Cà Balbi di Bertesinella, è stato annullato per problemi tecnici relativi all'allestimento a cura della Compagnia Arcadia di Torri di Quartesolo. Informazioni: tel. 0444/912779,www.teatrocabalbi.com
Ufficio Stampa Comune di VicenzaÂ
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Mercoledì 24 Gennaio alle ore 21.00 presso la Sala Civica ad Alte Ceccato di Montecchio Maggiore in via P. Ceccato n.88, l'autore del libro
Andrea Franzoso risponderà alle domande del giornalista
Federico Ballardin de "Il Giornale di Vicenza" raccontando la sua storia come funzionario delle Ferrovie Nord Milano, partecipata della Regione Lombardia. Ha perso il suo lavoro per aver denunciato spese pazze del vecchio Presidente
Norberto Achille. Un whisteblower ancora non tutelato dalla legge che è stata approvata solo da un paio di mesi, ma che nonostante ciò ha proseguito nella sua denuncia senza piegarsi al potente di turno.
Continua a leggere