Associazioni

Quotidiano | Categorie: Associazioni, Arte, Cultura

Cornedo, un corso di disegno per talenti nascosti

ArticleImage Un corso di disegno a matita tenuto dall'insegnante, pittore e illustratore valdagnese Stefano Zattera è la nuova iniziativa dell'associazione Arte al Centro, che vuole coinvolgere giovani e meno giovani in innovativi corsi d'arte. "Il corso comprenderà una base di scuola di disegno, inquadratura, schizzo, abbozzo, volumi e chiaro scuro- spiega il presidente dell'associazione Gianfranco Gaspari- e rappresenta una continuità con la prima edizione del corso avvenuta nel 2016. Per chi ha già frequentato il primo corso,infatti, ci sarà la possibilità di un insegnamento avanzato di approfondimenti, cenni anatomici, cenni prospettici, cenni pittorici con acquerello e tempera gouache".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Hit Show 2017, vietato ingresso a minori 14 anni, anche se accompagnati: Sergio Berlato sull'Aventino contro Ente Fiera di Vicenza

ArticleImage

Sergio Berlato, presidente terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto

Ritengo vergognosa ed assolutamente inaccettabile la scelta dell'Ente Fiera di Vicenza di vietare l'ingresso ai minori di quattordici anni, anche se accompagnati, alla manifestazione fieristica Hit Show 2017. Ci chiediamo quali menti contorte abbiano partorito una simile decisione che vieta agli appassionati di farsi accompagnare dai loro figli e dai loro nipoti. Dopo aver tentato di toglierci il vivaio che ci assicuri il ricambio generazionale attraverso un'azione mirata nelle scuole dove si insegna che tutto è permesso, compreso mancare di rispetto ai genitori ed alle istituzioni, ma non è perdonabile essere figli di appassionati di armi, di caccia o di pesca, adesso si sferra un altro attacco alle giovani generazioni per impedire loro di coltivare queste che sono le più belle e le più sane passioni esistenti su questo mondo. 

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Fundraising no profit sociale

ArticleImage Raccolta fondi, il digitale emoziona e invita all'azione. Realtà virtuale, chat bot e social rendono più efficaci le campagne delle ong, che affinano le tecniche e la narrazione
La realtà virtuale ha illimitate potenzialità nel gioco e nell'entertainment ma è anche un modo potente per guidare importanti cambiamenti sociali. Parola di Oculus Vr, la società di Facebook, che ci ha scommesso nel settore un milione di dollari e ha portato questa settimana al Sundance Film Festival otto video nati dalla collaborazione tra organizzazioni non profit, registi ed esperti di realtà virtuale. Consapevole che lì è la frontiera dell'emozione e del coinvolgimento. Le maggiori ong si stanno muovendo in questa direzione per comprendere come la tecnologia possa sostenere la raccolta fondi (fundraising). Tra qualche mese Medici senza frontiere ripeterà #Milionidipassi, la campagna che ha portato nelle piazze italiane il racconto dei lunghi viaggi di chi scappa dai luoghi di guerra.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

A Vicenza Parco della memoria e corteo con Arcigay per la Giornata della Memoria: li presentano Giacomo Possamai e Isabella Sala


Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale Giacomo Possamai e l'assessore al sociale del Comune di Vicenza Isabella Sala parlano a VicenzaPiùTv del nuovo Parco della memoria istituito da una mozione comunale e che verrà inaugurato il 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria per la quale, tra i diversi eventi illustrati di seguito nella presentazione del Comune di Vicenza, ci sarà anche la “Marcia della memoria” organizzata in collaborazione con Arcigay e le associazioni Lgbt dalle ore 18.45 per ricordare le vittime dell'Olocausto e delle leggi razziali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Giorno della Memoria, a Vicenza mostra documentaria sulla persecuzione degli ebrei

ArticleImage Di seguito la presentazione del Centro Culturale Italo-Tedesco sull'inaugurazione della mostra documentaria sulla persecuzione degli ebrei in Italia, prevista per il Giorno della Memoria

La storiografia italiana da diversi decenni ha intrapreso un’approfondita riflessione sulla specificità nazionale della persecuzione ebraica indagando in particolare le origini antiche dell’antigiudaismo, le caratteristiche del razzismo novecentesco, le modalità dell’applicazione della legislazione razzista del 1938 e della deportazione dalla penisola. Nell’ultimo ventennio si è inoltre assistito a un crescente interesse da parte di ampi settori della società civile verso la cultura, la storia e le tradizioni ebraiche. Sono stati prodotti decine di libri, film e documentari di livello e valore assai vario. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Eventi

Partita la prima “valigia di Caterina”, un aiuto concreto per cambiare vita per le donne vittime di violenza

ArticleImage Non poteva esserci una partenza migliore per il viaggio inaugurale della prima "Valigia di Caterina", l'innovativo progetto promosso dall'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza che mira e raccogliere risorse economiche, umane, professionali per le donne che escono dal circuito della violenza.L'avvio è avvenuto in una intensa serata di parole e musica al teatro San Marco sabato 14 gennaio,giorno del compleanno di Caterina Evangelisti Fronzaroli, avvocata scomparsa di recente da sempre impegnata per i diritti delle donne. 5395 euro l'importante contributo in denaro che andrà a fornire gli "accessori" delle prime valigie, importo raggiunto grazie alle generose donazioni dei presenti e alla collaborazione dei primi sostenitori del progetto, il Lions Club Vicenza Palladio e l'associazione Donne Medico. L'avvio del progetto promosso dal Comune di Vicenza con l'associazione Donna chiama Donna ha visto una rete importante di partner: l'ordine degli avvocati di Vicenza e la commissione pari opportunità, i Lions club di Vicenza, Montecchio Maggiore, Valdagno e Lonigo, l'associazione Donne Medico, la Fondazione Bellisario e Migrantes.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Volontariato

"Giornata Internazionale del Volontario", il CSV di Vicenza ringrazia chi ha contributo al suo successo

ArticleImage

Riceviamo dal CSV di Vicenza e pubblichiamo.

Il CSV di Vicenza desidera ringraziare tutti coloro che hanno collaborato e partecipato agli eventi organizzati in occasione del 5 dicembre 2016 "Giornata Internazionale del Volontario". Tutti gli incontri si sono contraddistinti per lo spessore delle testimonianze che i relatori hanno saputo portare alla nostra attenzione attraversando con estrema chiarezza e profondità i valori dell'accoglienza, della giustizia, della pace, dei diritti umani, del dialogo e della legalità. Fondamentale in questo percorso è stata la collaborazione dell'Associazione Cittadini per la Costituzione che, unita all'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ambito Territoriale VIII di Vicenza, all'Istituto Tecnico Silvio De Pretto di Schio, al Liceo Scientifico G.B. Quadri di Vicenza e al Liceo Scientifico Jacopo da Ponte di Bassano del Grappa, ha permesso il coinvolgimento di numerosi studenti che hanno partecipato sia al concorso "Cittadini per un Mondo Nuovo", che agli eventi proposti nelle sedi di Schio, Bassano e Vicenza, insieme agli insegnanti, alle associazioni, ai volontari e ai cittadini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Fondazione Roi, scelto il presidente: domani l'annuncio. Il Gentiloni della Roi Ilvo Diamanti ci eviterebbe Stefano Dolcetta ex BPVi

ArticleImage

Fondazione Roi, scelto il presidente. Il ruolo potrebbe essere coperto da Diamanti. Domani la comunicazione da Mion e Variati

di A. Al., da Il Corriere del Veneto

L'ultima esplicita richiesta di rinnovo (completo) della Fondazione Roi giunta dal sindaco di Vicenza Achille Variati è di ottobre. La domanda, ora, starebbe trovando risposta. E non a caso, domani, sono annunciate «comunicazioni» sulla Fondazione (clicca qui per nostra anticipazione, ndr) voluta dal marchese Giuseppe «Boso» Roi per lo sviluppo culturale della città e in particolare di quel palazzo Chiericati che contiene anche alcune sue collezioni private. Comunicazioni che arriveranno dal presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Mion e dal sindaco stesso, che si sono incontrati in sala Bernarda solo lunedì scorso per il consiglio comunale sulla banca franata e sui risparmiatori azzerati e che, a conclusione del dibattito, hanno parlato proprio della Roi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Arte

Sabato 10 dicembre si inaugura la Strada dei Presepi di Maddalene

ArticleImage Il Comitato per il recupero del complesso monumentale di Maddalene, organizzatore della Strada dei Presepi di Maddalene in collaborazione con l’Assessorato alla Partecipazione del Comune di Vicenza, con la Parrocchia di Maddalene ed con il Gruppo Alpini di Maddalene comunica che l’inaugurazione della 7^ edizione avverrà sabato 10 dicembre prossimo alle ore 15, nella chiesa di S. Maria Maddalena a Maddalene Vecchie alla presenza dell’Assessore alla Partecipazione del Comune di Vicenza Annamaria Cordova. E’ stato invitato anche il Vicesindaco Jacopo Bulgarini d’Elci.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni

Cittadini per un mondo nuovo, tre incontri nel Vicentino per la Giornata Internazionale del Volontariato

ArticleImage

Lunedì sera, 5 dicembre, nell'aula magna dell'istituto tecnico industriale statale Silvio De Pretto di Schio, si è tenuto il primo appuntamento di Cittadini per un mondo nuovo, un evento inedito che si tiene anche a Vicenza e a Bassano martedì 6 dicembre, con l'obbiettivo di promuovere i valori di accoglienza, giustizia, pace, diritti umani, dialogo e legalità tra le persone. In occasione della Giornata internazionale del Volontariato, celebrata appunto il 5 dicembre, il Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Vicenza, in collaborazione con l'Ufficio scolastico territoriale del Vicentino e l'associazione Cittadini per Costituzione, hanno organizzato una serata dedicata alla figura di Pino Puglisi, sacerdote assassinato dalla mafia nel 1993 nel quartiere palermitano di Brancaccio. 

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network