Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Natale in Arte, protagonista la chiesa di San Giuliano a Vicenza

ArticleImage La chiesa di San Giuliano di Vicenza sarà la protagonista dell'ottava edizione di Natale in Arte organizzata dal Museo Diocesano, dall'Ufficio per l'Evangelizzazione e la Catechesi e dall'Ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza. Sabato 16 dicembre alle 16 le porte della chiesa, che sorge lungo corso Padova, così poco conosciuta ma ricca di opere d'arte, si apriranno per offrire ai visitatori un percorso culturale, artistico e spirituale in preparazione al Natale. L'iniziativa ‘Natale in Arte' vuole offrire al pubblico un momento dedicato all'ascolto e alla meditazione del Mistero della nascita del Salvatore; un'occasione per ritrovare nel silenzio di questo luogo, stimolati dalla musica e dall'arte, il senso della chiamata e del cammino incontro al Cristo che nasce. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

I musei vicentini e la Fondazione Roi non possono proprio fare a meno del prof. Giovanni Villa?

ArticleImage Ma c'è bisogno del prof. Villa a Vicenza? I Musei vicentini non possono proprio farne a meno? Le domande sorgono spontanee poiché da quando Giovanni Carlo Federico Villa è sbarcato a Vicenza, attorno al Museo, e più in generale alle iniziative della Cultura, avvengono episodi che fanno sorgere dei dubbi sulle scelte dell'Amministrazione comunale e in particolare dell'uscente vicesindaco e assessore alla cultura Jacopo Bulgarini d'Elci. Vediamo sinteticamente di ricordarne qualcuno. La prima questione è la natura fumosa ed equivoca del suo incarico a Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Dopo la web radio Wild Side Basketball approda su VicenzaPiùTv: con Michele Cogno, Edoardo Sperandio, Riccardo Zilio e Elia Melis il basket è grande, sempre di... Più

Gradualmente VicenzapiùTv proporrà sempre più sport. Se già in streaming e on demand  su www.vicenzapiu.tv o tramite le App VicenzaPiùTv stiamo già programmando tutta la storia video della Minetti Infoplus Vicenza di volley femminile di serie A, da stasera vi proponiamo la versione tv di Wild Side Basketball, una coinvolgente rubrica di basket made in Vicenza che da quasi due anni parla in web radio di NBA e campionati italiani di vertice e di base. Fin dalla puntata numero zero di Wild Side Basketball in studio abbiamo alcuni dei suoi conduttori storici: Michele Cogno, Edoardo Sperandio, Riccardo Zilio e Elia Melis.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

"Piazzetta Gioia in festa" a Vicenza, domenica 17 dicembre alcune modifiche alla viabilità

ArticleImage Per consentire lo svolgimento della manifestazione "34^ Festa di Natale - 5^ Piazzetta Gioia in... festa" organizzata dal Comitato Pro San Bortolo Vicenza in collaborazione con Confcommercio, Coldiretti e i negozianti del quartiere, domenica 17 dicembre, dalle 9 alle 18, la circolazione veicolare subirà alcune modifiche. Nel dettaglio, verranno chiuse via Durando, nel tratto compreso tra l'incrocio con via Lamarmora e l'incrocio con via Sirtori, e via Mentana, nel tratto compreso tra via Durando a via Lamarmora.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Istituto Musicale del Veneto "Città di Thiene" a S. Corona a Vicenza con la Missa Brevis in Fa di Haydn

ArticleImage Il prossimo sabato 16 dicembre, all'interno della celebrazione eucaristica delle ore 17.30, il Tempio di S. Corona a Vicenza ospiterà la Missa Brevis in Fa di Franz Joseph Haydn, eseguita dall'Orchestra Crescere in Musica (nella foto) e dal Laboratorio Corale Classico dell'Istituto Musicale Veneto "Città di Thiene". Il concerto, organizzato dall'Istituto Musicale Veneto, con il patrocinio dell'Accademia Olimpica e del Comune di Vicenza, sarà un tributo alla memoria di due figure intellettuali di riferimento nel panorama vicentino: il filosofo Franco Volpi e l'avvocato Osvaldo Petrella, entrambi accademici olimpici e attori importanti della vita artistica e culturale di Vicenza e del suo territorio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Musei, Storia, Fatti

Montecchio Maggiore, Open day al Museo delle Forze Armate 1914-1945

ArticleImage Sabato 16 dicembre dalle 9 alle 17 il Museo delle Forze Armate 1914-1945 resterà aperto con orario continuato per un evento organizzato in collaborazione con il CERS Italia e patrocinato dalla Città di Montecchio Maggiore e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. L'Open Day al Museo delle Forze Armate vedrà la partecipazione di diversi gruppi di rievocazione storica per una giornata dedicata alla didattica e alla comprensione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Arzignano, al Teatro Mattarello in scena la guerra in Afghanistan con "Mio eroe" il 14 dicembre

ArticleImage Tutti i soldati che perdono la vita durante la guerra sono "figli di qualcuno", sono cioè non numeri, ma esistenze che si perdono. Al Teatro Mattarello di Arzignano, per il ciclo di appuntamenti della rassegna storie teatrali, arriva "Mio eroe" di e con Giuliana Musso, che racconta la guerra in Afghanistan attraverso il dolore straziante di una madre dinanzi alla perdita di un figlio ammazzato durante una "missione di pace". La drammaturgia è costruita sulle storie di alcuni dei 53 militari italiani caduti in Afghanistan durante la missione ISAF (International Security Assistance Force), condotta dalla NATO per sostenere il governo di Kabul nella lotta contro i talebani tra il 2001 e il 2014.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Omaggio di Vicenza al filosofo Franco Volpi a Palazzo Trissino il 15 dicembre

ArticleImage "Per Franco Volpi, omaggio al filosofo", è il titolo dell'incontro che si terrà venerdì 15 dicembre alle 18 nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino a Vicenza per ricordare lo studioso scomparso nell'aprile del 2009 dopo essere stato investito da un'auto mentre era in sella alla sua bicicletta a San Germano dei Berici. Nelle parole dell'organizzatore, il consigliere comunale e docente Raffaele Colombara, il senso dell'appuntamento: "Dietro la modestia, spesso la grandezza."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Mussolente, "La gallinella rossa" nuovo appuntamento con la rassegna di Teatro Ragazzi e Famiglie domenica 17 dicembre

ArticleImage Nuovo appuntamento a Mussolente con la rassegna "Un teatro per i più piccoli": domenica 17 dicembre alle ore 16.30, la compagnia ravennate Tanti Cosi Progetti (TCP) porterà in scena "La gallinella rossa", pluriacclamato spettacolo per bambini scritto da Antonella Piroli e interpretato da Danilo Conti presso la sala Polifunzionale "San Michele Arcangelo". La rappresentazione, partendo da un racconto tradizionale inglese, vede un attore dialogare con pupazzi e figure, srotolando una storia che parla di amicizia, generosità e coraggio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

L'agenda degli eventi e mostre nei quartieri di Vicenza dal 17 al 21 dicembre

ArticleImage Gli eventi e le mostre nei quartieri di Vicenza dal 17 al 21 dicembre. Domenica 17 dicembre alle 18 al Centro Civico Circoscrizione 7, in via G. Vaccari 107, "Concerto Pianistico" su pianoforte "Challen" - Londra 1804. Responsabile del laboratorio Anna Lorenzato. A cura Associazione Docenti Musicisti di Vicenza. Info: Maria Antonietta Piva Fantato - tel. 0444 571282. [email protected] - www.admvicenza.it. Lunedì 18 dicembre, dalle 15.30 alle 17.30 al Centro Civico dei Ferrovieri, in via Vaccari 2, Tradizioni e cucina condivisa, con scambio degli auguri. Partecipano Amedeo Sandri e Antonio Bertoldo (Gruppo il cibo è di tutti). Incontro nell'ambito dei corsi culturali monografici gratuiti per adulti e pensionati a cura della Scuola del lunedì ''Don Carlo Gastaldello''. Ingresso libero.  Info: [email protected], tel. 0444 222770.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network