Dal 29 settembre al 21 ottobre avrà luogo la rassegna "Castelgomberto d'Ottobre", che comprenderà incontri di filosofia, cinema, storia, società , economia e musica. Per sabato 29 alle ore 17 è prevista l'inaugurazione a ingresso libero con la mostra di Franco Meneguzzo "Ultimi e Penultimi" e la presentazione di Marco Meneguzzo, critico d'arte e Luigi Borgo, editore. La rassegna, organizzata dall'associazione Agorà e dal Comune di Castelgomberto, prevede anche un ciclo di incontri dal titolo "A cinquant'anni dal '68" presso Palazzo Barbaran.Â
Continua a leggere
E' previsto per domenica 28 ottobre presso Villa Trissino un evento di pittura in memoria dell'artista cornedese Angiolo Montagna, scomparso 20 anni fa. La manifestazione inizierà al mattino alle ore 9 con l'esposizione delle opere degli artisti dell'associazione "Arte al Centro", opere che resteranno poi esposte fino al 3 novembre. "Per l'occasione l'associazione dedicherà un'opera che resterà di proprietà del Comune e verrà esposta pubblicamente- spiega il presidente di Arte al Centro Gianfranco Gaspari-. La mostra intende rappresentare siti e valori del territorio cornedese".
Continua a leggere
Cittadini, turisti e ospiti della fiera dell'oro fianco a fianco, prima con il naso all'insù, al cospetto della Basilica palladiana illuminata da suggestive immagini che ne hanno valorizzato architetture e candore, poi a ballare in una grande festa di piazza. E' stato questo il clou della lunghissima serata di ieri in cui i tesori di Vicenza sono stati protagonisti di "VIOFF - Golden Taste Edition", il primo Fuori Fiera ideato dal Comune di Vicenza e organizzato in collaborazione con Italian Exhibition Group spa (IEG) per promuovere la città e le sue eccellenze in occasione di VICENZAORO September.Â
Essere un professionista è possedere la capacità di svolgere la propria attività con competenza ed efficenza e gli insegnanti sono appunto professionisti che portano a termine il proprio compito con competenza ed efficienza. Tale compito ha un luogo ben definito per il suo svolgimento, la scuola. Purtroppo questo non è chiaro a tutti coloro che vorrebbero fare della professione docente, una professione di fede. Il caso della collega Emma Dalla Benetta è esemplare. La collega ha deciso di partecipare ad un reality (Temptation Island Vip ideata daFascino di Maria De Filippi e condotta su Canale 5 da Simona Ventura, ndr).Â
Egregio Direttore, negli ultimi giorni mi sono state rivolte, attraverso i media locali e nazionali, critiche pesanti e vorrei avere una piccola chance di replica attraverso la pubblicazione della presente lettera nel suo giornale. Nella vita faccio l'insegnante di lingua inglese in una scuola elementare pubblica. Questo lavoro è la mia priorità e cerco di farlo al meglio, ogni giorno, cercando anche di migliorarmi continuamente, sia da un punto di vista professionale che umano. Ai miei ragazzi insegno principalmente che, al giorno d'oggi, la conoscenza della lingua inglese è basilare per poter accedere ad un mondo del lavoro ormai internazionale, e cerco di trasmettere soprattutto la mia passione per questa lingua, oltre che valori primari quali il rispetto per gli altri e per le diversità .
Continua a leggere
Il mondo conosce bene e ricorda spesso la relazione di Antonio Pigafetta (1491? -1534 ca.) che accompagnò Ferdinando Magellano (480-152) quando intraprese una nuova via, più breve della circumnavigazione dell'Africa per arrivare alle note isole delle Molucche che, allora fornivano una gran quantità di spezie, in particolare noce moscata, pepe, chiodi di garofano. La spedizione del portoghese Magellano fu però patrocinata dalla Spagna di Carlo V, che riteneva interessante proprio la nuova rotta, onde evitare così approdi nel continente africano, che erano in mano dei Portoghesi in virtù del trattato di Tordesillas del 7 giugno 1494.Â
Torna la Mostra Mercato Giardino Jacquard, arrivata alla 13^ edizione e pronta a invadere piacevolmente il centro di Schio, con ricche e interessanti iniziative collaterali. Accanto all'esposizione di valenza internazionale di orchidee allo spazio SHED, bonsai, piante grasse e carnivore, fiori e artigianato, si rivolge agli appassionati del settore ma anche a quanti amano l'arte, la natura e l'archeologia industriale. Gli eventi saranno infatti ospitati al Lanificio Conte, allo Spazio SHED, in Fabbrica Alta e a Palazzo Toaldi Capra. Su questi temi non mancheranno gli incontri con gli esperti.
Continua a leggere
Sabato 22 settembre, con partenza alle 20,30 dalla sede degli Alpini di Alte Ceccato in Piazzetta Tigrucci, torna l'appuntamento con "La Lucciolata", camminata serale per le vie del quartiere che ha lo scopo di raccogliere fondi a favore dell'associazione "Via di Natale" di Aviano. L'associazione ospita sia i degenti del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano sia i loro parenti in una struttura composta da 28 appartamenti per agevolare la permanenza in loco nel corso dei trattamenti terapeutici. Tale struttura vive grazie ai contributi di tante persone raccolti durante le varie "lucciolate", ma anche alle offerte che goccia dopo goccia arrivano alla sede di Aviano. Al termine della camminata degustazione di pizza e pastasciutta finale con karaoke. L'evento è patrocinato dalla Città di Montecchio Maggiore.
Continua a leggere
I gioielli del potere in mostra al Museo del Gioiello di Vicenza, lo spazio museale all’interno della Basilica Palladiana, il primo in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente al gioiello, gestito da Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG) - che invia questa nota - in partnership con il Comune di Vicenza. La mostra temporanea “I Gioielli del Potere: Corone e Tiareâ€, curata da Alessandra Possamai, sarà inaugurata domani 21 settembre alla vigilia di VICENZAORO September (22-26), e sarà visitabile dal giorno dopo (22 settembre) fino al 17 marzo 2019.
Continua a leggere