Quotidiano

Categorie: Fatti

Maratona di lettura "Il Veneto che legge": le iniziative di Ipab per i minori nelle scuole e Comune di Vicenza al Museo del Risorgimento e della Resistenza

Martedi 25 Settembre 2018 alle 16:15
ArticleImage IPAB per i Minori di Vicenza, in collaborazione con la biblioteca del Villaggio del Sole, il Tavolo di Quartiere della zona Ovest e i Servizi Sociali del Comune, promuove e sostiene alcuni appuntamenti della maratona di lettura "Il Veneto che legge" presso le scuole primarie degli Istituti Comprensivi Vicenza 9 e Vicenza 10. Venerdì 28 settembre, in tutta la Regione, si terranno centinaia di appuntamenti di lettura, nelle forme più diverse, in una pluralità di occasioni che vedono coinvolte scuole, biblioteche, associazioni, librerie, gruppi, istituzioni e cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Cultura

Arzignano, sabato 6 ottobre viaggio virtuale a Berlino

Martedi 25 Settembre 2018 alle 14:48
ArticleImage Visti da dentro: Viaggio a Berlino. Appuntamento unico, sabato 6 ottobre, in Biblioteca.
Esplora le meraviglie della città di Berlino in questo viaggio virtuale. Durante l'incontro verranno presentati aspetti turistici e culturali della capitale tedesca, curiosità e punti di ritrovo della vita giovanile, con qualche riferimento alla lingua tedesca. Il tutto attraverso immagini, video, libri e racconti in prima persona della relatrice.

Docente: Alice Baruffato, operatrice culturale, ha vissuto in svariate città estere negli ultimi cinque anni. Berlino è, tra tutte, quella che le è entrata nel cuore e in cui si è trattenuta più a lungo, lavorando in ambito museale ed educativo.

 

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Metodo di studio: tre incontri ad ottobre a Vicenza per ragazzi e genitori

Martedi 25 Settembre 2018 alle 13:09
ArticleImage

Il Progetto Giovani di Vicenza con l’Informagiovani ed il centro psicopedagogico "lezionidivolo.it“ propone tre incontri gratuiti per parlare di attività scolastiche in tre età diverse e per spiegare come rendere più efficaci lo svolgimento dei compiti e dello studio. Le attività, che saranno gestite da Stefano Coquinati, pedagogista Uniped, sono in programma per tre martedì consecutivi ad ottobre, alle 18, al Polo Giovani B55 di contra’ Barche 55. Il primo incontro, martedì 2 ottobre, è rivolto ai genitori dei bambini iscritti alla scuola primaria per fornire loro consigli su come aiutare i propri figli nei compiti per casa.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

TecchioLab 2.0, al via quattro laboratori autunnali per giovani creativi a Vicenza

Martedi 25 Settembre 2018 alle 13:06
ArticleImage Il Progetto Giovani Vicenza propone al Centro Tecchio di viale san Lazzaro 112 quattro laboratori creativi gratuiti per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni. I laboratori della rassegna TecchioLab 2.0 arrivano sull'onda del successo dell'edizione estiva e sono in programma ogni lunedì alle 17 a partire dall'1 ottobre. Il primo (1 ottobre) sarà dedicato alla costruzione di oggetti e portachiavi in plastica (Pyssla), il secondo (8 ottobre) alle creazioni a base di "pasta slime" (slimer), il terzo (15 ottobre) alle percussioni africane con il maestro Jo Black, il quarto e ultimo (22 ottobre) alla serigrafia su t-shirt, cioè alla stampa con inchiostro per arricchire fantasiosamente le magliette.

Continua a leggere

Giampiero Beltotto e Annalisa Carrara nel cda dell'associazione Teatro Stabile del Veneto "Carlo Goldoni"

Martedi 25 Settembre 2018 alle 13:00
ArticleImage

La Giunta regionale del Veneto ha nominato oggi, su proposta dell'assessore alla cultura, Cristiano Corazzari, due rappresentanti nel Consiglio di Amministrazione del Teatro Stabile del Veneto "Carlo Goldoni" e altrettanti nel Collegio dei Revisori dei Conti della stessa Associazione: nel Cda sono stati designati Giampiero Beltotto (nella foto) e Annalisa Carrara, nel Collegio dei Revisori Teddi Cavinato (effettivo) e Paola Ghidoni (supplente).

Continua a leggere

A Vicenza: contro Israele ci si richiama a Lutero e a qualche altro tedesco, non dimenticando un sovietico: La Voce del Sileno anno 3

Martedi 25 Settembre 2018 alle 10:38
ArticleImage Non contenti di aver promosso un ulteriore conflitto, volendo impedire di fatto alle ditte orafe di Israele di partecipare alla Fiera dell'Oro di Vicenza, alcune organizzazioni rincarano la dose, mostrando una vera e propria avversione che finisce con il rinfocolare quell'antisemitismo che sembrava un po' scomparso dall'Europa, ma che invece, sotto forma di antisionismo, vive nei cuori e nelle menti di diverse organizzazione, tra cui una (Pax Christi) che si richiama alla Pace in quanto tale, ossia a Gesù Cristo, mettendolo nell'agone delle dispute e delle guerre, dimentichi che Cristo " Gesù non era Spartaco, non era un combattente per una liberazione politica, come Barabba o Bar-Kochba.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

"Orsi & uomini", il Museo naturalistico archeologico inaugura la nuova mostra venerdì 28 settembre

Lunedi 24 Settembre 2018 alle 18:25
ArticleImage Non sarà un'invasione, come nel celebre romanzo di Dino Buzzati "La famosa invasione degli orsi in Sicilia", ma al Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza è già arrivato un orso, anzi uno scheletro di orso delle caverne. Ursus spelaeus è una specie estinta oltre 24.000 anni fa e che in posizione eretta poteva raggiungere i 3,5 metri di altezza massima. Lo scheletro, ricostruito con resti ossei recuperati nel corso degli scavi archeologici nella cavità della Grotta del Broion a Longare e conservato al Museo del dipartimento di studi umanistici "Piero Leonardi" SMA (Sistema Museale di Ateneo) dell'Università di Ferrara, arriva in prestito al museo di Vicenza per arricchire la nuova mostra "Orsi & uomini - Una preistoria dei Colli Berici".

Continua a leggere
Categorie: Teatro, Fatti

Vicenza, porte aperte in sede Fita per la Festa Nazionale del Teatro

Lunedi 24 Settembre 2018 alle 17:53
ArticleImage Giovedì 27 settembre dalle 18.30 alle 20 porte aperte nella sede regionale della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita) del Veneto, attiva a Vicenza, in stradella delle Barche, 7. Appassionati di teatro, compagnie iscritte, gruppi interessati a costituirsi come tali aderendo alla Federazione, leader nel settore in Italia con oltre 1500 compagnie aderenti e più di 25mila tesserati: tutti sono invitati all'"Open Day", che rientra anche nella "Festa Nazionale del Teatro", super-cartellone di eventi che, tra settembre e ottobre, coinvolgeranno comitati e compagnie Fita di tutta Italia.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica, Fatti

Schio, arriva la quarta edizione di Off Road Festival

Lunedi 24 Settembre 2018 alle 17:38
ArticleImage E' stata presentata in conferenza stampa venerdì 21 settembre, la quarta edizione di Off Road Festival, la manifestazione per gli appassionati di enduro e motocross che si svolgerà dal 28 al 30 settembre in via Pista dei Veneti a Magrè di Schio. Chiosco, Food & Drink funzioneranno per tutta la durata dell'evento arricchito da Concerti Pop/Rock nelle serate di venerdì e sabato. Il prologo inizierà venerdì 28 settembre, con la possibilità di girare in notturna, a partire dalle 18.'00 e fino alle 20.00. Il gruppo dei Beer Brothers si esibirà in una cover degli ACDC. L'inaugurazione ufficiale avverrà sabato 29 settembre con l'entrata spettacolare nientemeno che di un elicottero. Il clou sarà l'auto off road delle 4x4. La vivacità della serata sarà garantita da Adelina Putin rock dj.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Acque Comuni, il festival itinerante lungo i fiumi da Santorso a Vicenza dal 27 al 30 settembre per riscoprire l'acqua bene comune

Lunedi 24 Settembre 2018 alle 16:53
ArticleImage Un invito a tornare a frequentare i fiumi e a recuperare il contatto con l'elemento acqua, per far scaturire processi di riqualificazione e rigenerazione territoriale e un rinnovato senso di cittadinanza. È questo uno degli obiettivi di "Acque Comuni", festival itinerante che vedrà una carovana di persone in cammino da Santorso a Vicenza, seguendo i corsi d'acqua Timonchio, Bacchiglione e Astichello. Un percorso di ricerca, riscoperta e condivisione che prenderà il via giovedì 27 settembre e per quattro giorni coinvolgerà diversi luoghi del territorio con eventi e attività. Il programma dell'iniziativa, promossa da Viacqua, è stato presentato questa mattina 24 settembre nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino a Vicenza, alla presenza dei sindaci dei Comuni coinvolti e delle diverse realtà che partecipano al progetto.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network