Quotidiano |

Terremoto Polesine, incrementati i coefficienti di calcolo per contributi

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 19 Agosto 2013 alle 19:00 | 0 commenti

ArticleImage

Regione Veneto  - Il Presidente della Giunta regionale del Veneto, Luca Zaia, nella veste di Commissario delegato per il superamento dell'emergenza terremoto in Polesine, ha emanato due ordinanze che integrano e modificano quelle relative all'accesso ai contributi per la ricostruzione delle abitazioni private e delle attività produttive danneggiate dal sisma nel maggio 2012.

Con l'ordinanza n. 11 sono stati rivisti in incremento i coefficienti di calcolo per la determinazione dei costi ammissibili per la ricostruzione degli immobili di edilizia abitativa; con l'ordinanza n. 13, invece, a seguito dell'aggiornamento del prezzario regionale dei lavori pubblici, sono stati aumentati i valori di riferimento per definire i contributi per le attività produttive.

Si ricorda che il termine entro il quale è possibile presentare le domande di contributo permane il 30 settembre 2013.

La risorse stanziate sono pari a 24 milioni di euro e ne possono beneficiare i soggetti interessati di 21 comuni della provincia di Rovigo (Bagnolo di Po, Calto, Canaro, Canda, Castelguglielmo, Castelmassa, Ceneselli, Ficarolo, Gaiba, Gavello, Giacciano con Baruchella, Melara, Occhiobello, Pincara, Salara, Stienta, Trecenta, Adria, Bergantino, Castelnovo Bariano e Fiesso Umbertiano), oltre a quelli dei comuni limitrofi che dimostrano il nesso di causalità fra danni ed evento sismico.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network