Quotidiano | Categorie: Fatti

Schio, eventi culturali e cinematografici in scena a novembre

Di Comunicati Stampa Giovedi 2 Novembre 2017 alle 17:01 | 0 commenti

ArticleImage

Il Comune di Schio ci informa sulle iniziative in corso e quelle di prossima apertura nella cittadina dell'alto vicentino. Iniziamo con le mostre. Dal 4 al 26 novembre a Palazzo Fogazzaro la mostra fotografica: "R.R.R Recupero, Rinnovo, Rinasco". Autori: associati C.F.S - Paolo Fontani - Fabrizio Tempesti. Inaugurazione sabato 4 novembre ore 18.00 Apertura: sabato 4 ore 16.00-19.30; sabato 11-18-25 ore 10.00-12.30/16.00-19.30; domenica 5-12-19-26 ore 10.00-12-30/16.00-19.30. Ingresso libero. Per informazioni: www.circolofotografico.it.

Fino al 26 novembre a Palazzo Fogazzaro "Di poche parole ma ben coniate, come le sue monete" a cura Teopisto Strolin e la sua collezione numismatica. Apertura: sabato e domenica ore 10.00-12.30/16.00-19.00. Visite guidate a pagamento per le scuole su prenotazione. Per informazioni: tel. 0445 691392 , [email protected].

Dal 5 novembre al 10 dicembre a Palazzo Toaldi Capra "RI-ciclo, RI-uso, RI-suono" mostra didattica interattiva. Inaugurazione domenica 5 novembre ore 15.00-18.00 con visita gratuita alla mostra e per tutti i bambini un simpatico omaggio. Esposizione di giocattoli sonori realizzati con materiale povero o
riciclato, presente un angolo della sperimentazione sonora (tema culturale 2017). Apertura: sabato e domenica ore 15.00-18.00, ingresso libero. Nelle domeniche 12, 19, 26 novembre e 3 dicembre ore 15.30-17.30 laboratori per bambini su prenotazione e a pagamento. Visite e laboratori per le scuole su prenotazione e a pagamento.
Venerdì 8 dicembre ore 15.30-16.30: "Lo Schiaccianoci", lettura animata musicale, attività gratuita su prenotazione. Info e prenotazioni: 347 4666141 (Chiara) [email protected]. Associazione Trama.

Mostre prorogate

Allo spazio espositivo del Lanificio Conte continua "Passione senza tempo e Respira". Apertura: sabato 4 e domenica 5 novembre ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 20.00. A cura della Cooperativa Biosphaera con la collaborazione del Gruppo Astrofili di Schio. Info: 04451716489 - [email protected].

Musica, Cinema, Teatro

Schio Grande Teatro 2017 - 2018. Campagna abbonamenti dal 4 novembre vendita anche dei biglietti per i singoli spettacoli [email protected], www.teatrocivicoschio.it tel. 0445 525577  www.vivaticket.

Giovedì 2 novembre ore 21.00 al Cinema Teatro Pasubio rassegna cineforum 2017-2018 "On the Milky Road. Sulla via Lattea" di Emir Kusturica Produzione di Serbia, Messico, USA / Sentimentale, guerra/125'. Abbonamenti: intero € 65, ridotto € 40 (studenti del triennio delle superiori, universitari e over 65) Info: www.cinemapasubio.it, [email protected].

Sabato 4 novembre ore 21.00 al Teatro Civico "Occasioni di musica OJV". Orchestra Jazz del Veneto
Brani originali e arrangiamenti inediti con musiche di W. Shorter, J. Pastorius, M. Davis. Info: tel. 0445 525577, www.teatrocivicoschio.it.

Domenica 5 novembre ore 17.00 al Ridotto Teatro Civico-Sala Calendoli Stagione Lirica 2017 Ridotto d'Opera. La vedova allegra. Ultimo valzer a Sarajevo dall'operetta di Franz Lehár. Ideazione, testi e narrazione degli spettacoli Daniele Nuovo. Biglietto singolo spettacolo 10€, prevendite biglietteria Teatro Civico. Info: tel. 0445 525577; www.teatrocivicoschio.it.

7-8 novembre ore 16.00e 20.30/ 20.00 e 22.15 al  Cinema Teatro Pasubio Rassegna cineforum 2017-2018 "Easy-Un viaggio facile facile" di Andrea Magnani. Italia, Ucraina/ 2017/Commedia/91' Abbonamenti: intero € 65, ridotto € 40 (studenti del triennio delle superiori, universitari e over 65)Info: www.cinemapasubio.it, [email protected].

ALTRE INIZIATIVE

Sabato 4 e 11 e domenica 5 e 12 novembre Sagra di S. Martino alle Aste. Apertura della chiesetta di S. Martino domenica 5 e 12 novembre ore 14.30-16.00.

Domenica 5 novembre ore 7.30 ritrovo distributore ENI, via Maraschin Monte Pasubio m.2.100. Pellegrinaggio Chiesetta di Santa Maria-Piccole Dolomiti. Escursione non impegnativa, ma che richiede allenamento e attrezzatura adeguati. Oganizzazione Ges. Info Giuseppe Zaltron 3355936327.

Domenica 5 novembre  10^ maratona dei 6 comuni. Tre nuovi percorsi e un unico arrivo a Villaverla. Info: www.maratona6comuni.it.

Domenica 5 novembre ore 10.00 Località Campagnola "Pompieropoli". Lezioni di sicurezza stradale per bambini.

Domenica 5 novembre ore 15.00 Palazzo Toaldi Capra "RI-ciclo, RI-uso, RI-suono" mostra didattica interattiva. Esposizione di giocattoli sonori realizzati con materiale povero o riciclato, presente un angolo della sperimentazione sonora in collaborazione con il Laboratorio Permanente del Giocattolo Scientifico Giocoscienza di Malo.

MUSEI CITTADINI

Museo dei Trenini - Il mondo del treno in miniatura - Via Baratto, c/o La C.A.S.A. - Schio. Nel mese di Novembre la mostra è CHIUSA.

Museo Geomineralogico e del Caolino Via Rovereto, 21 - Ex Caserma Cella - Schio. Aperto sabato ore 15 - 18. Info: [email protected].

Mostra permanente Santa Giuseppina Bakhita Via A. Fusinato, 51 - Schio. Prenotazione obbligatoria per gruppi tel. 0445/521044  [email protected]. Santuario: aperto nei giorni feriali e festivi 6.30 - 12 / 15.00 - 19.00, lunedì chiuso. Mostra aperta 9.00-11.30 e 15.00-17.30; chiusa il lunedì e durante tempi di preghiera.

Sala Espositiva "Tito Caporali" - Ex caserma Cella. Sede Associazione IV Novembre ricercatori storici - Via Rovereto 21/a - Schio. Aperto sabato dalle 15.00 alle 18.00. Info www.4novembre.it.
Museo del Cavallo e degli attrezzi rurali - Via Fornaci, 64 - Schio (vicino alla caserma dei VVFF). Aperto il primo giovedì del mese dalle 20.30 alle 23.00 e su richiesta al n. 328/8039444.

Museo Naturalistico Entomologico nel Regno delle Farfalle Onlus -Via Lago di Alleghe, 33, Z.I. - 800 metri dietro il Campo Romano. Aperto su richiesta al n. 0445-576457 - cell. 333/9998227 - [email protected].


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network