Archivio per tag: Castelvecchio
Categorie: Cultura
L'11 gennaio 1944, nel poligono di tiro di forte San Procolo a Verona, furono fucilati alla schiena Galeazzo Ciano, Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli e Carlo Pareschi. Il 25 luglio dell'anno precedente, insieme ad altri 14 membri del Gran Consiglio del Fascismo, avevano votato l'ordine del giorno Grandi che sfiduciò Benito Mussolini da capo del governo. Mussolini fu quindi arrestato dopo aver rassegnato le dimissioni a re Vittorio Emanuele III che aprì al governo Badoglio, terminato 45 giorni dopo con l'ambivalente messaggio radio dell'8 settembre che divulgava l'armistizio con gli Alleati firmato a Cassibile cinque giorni prima. Le truppe tedesche occuparono il territorio italiano da nord, mentre Mussolini venne liberato dal Gran Sasso dove era stato imprigionato.
Continua a leggere
Lord Kelso in riva all'Adige
Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 12:40
"Cinema sotto le stelle" a Verona, dal 18 al 27 luglio nel cortile di Castelvecchio
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 19:45
Violenza su donne e minori: convegno "combattiamo il silenzio" domani a Verona
Venerdi 19 Aprile 2013 alle 20:34
Categorie: Sicurezza
Comune di Verona - In occasione delle festività pasquali saranno potenziati i servizi della Polizia municipale nelle zone maggiormente frequentate come piazza Bra, via Mazzini, piazza dei Signori, piazza delle Erbe, corso Porta Borsari e Castelvecchio.Â
Continua a leggere
Verona, più controlli Polizia per una "Pasqua sicura"
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 15:39