Quotidiano
Categorie: Fatti
Se la vicentina Gloria Carraro era stata incoronata l'8 luglio come Miss AMen Festival Show Padova 2018, ieri, venerdì 13 luglio, Padova si è presa la rivincita a Vicenza perchè la nuova Miss AMen Festival Show Vicenza 2018 è diventata la... padovana Ambra Buruiana (al centro nella foto finale). Lo spettacolo è andato in scena alle Piramidi di Torre di Quartesolo (Vi), la seconda data del Festival Show 2018 con prestigiosi ospiti come The Kolors, Elodie, Michele Bravi, Thomas, Alesio Bernabei, Anna Tatangelo, Enrico Ruggeri , Fausto Leali e molti altri. Protagonista non solo la musica ma anche la bellezza con ‘Miss AMen Festival Show Vicenza 2018'.
Continua a leggere
Nuova Miss AMen Festival Show Vicenza 2018 è la... padovana Ambra Buruiana: a Padova miss era stata la vicentina Gloria Carraro
Sabato 14 Luglio 2018 alle 16:58
Categorie: Politica
Cultura, Francesco Rucco: "binomio con mondo dell'impresa sempre più importante"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 18:13
“Come amministrazione entrante confermiamo l'appoggio a iniziative di promozione della musica lirica a Vicenza, sperando che crescano sempre di più. Intendiamo, inoltre, favorire fortemente il binomio tra cultura e mondo dell'impresa in senso lato: il sostegno delle realtà commerciali e artigianali locali sarà sempre più importante per la promozione e lo sviluppo delle attività culturali in città â€. Questo il commento - in una nota del Comune - del sindaco Francesco Rucco alla presentazione, avvenuta questa mattina, della sesta edizione della rassegna “Vicenza in liricaâ€, in programma al Teatro Olimpico dal 26 agosto al 16 settembre.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
"Art bonus ammesso all'Accademia Olimpica. L'agevolazione estesa agli istituti di cultura con personalità giuridica" titola Il Sole 24 Ore la relativa notizia, che riportiamo di seguito, a firma di Alessandro Galimberti. Ottima la decisione che apre un fronte nuovo per le contribuzioni private ai beni culturali incoraggiate dalla detrazione fiscale del 65% dell'importo versato e ora posibili anche per enti di natura privata purchè con finalità pubbliche. Ottima decisione ma senza effetti pratici se le decisioni che poi contano veramente, quelle di chi le erogazioni di denaro le fa, si fermano ai 100 euro, che detassati diventano 35, che il solo Jacopo Bulgarini d'Elci ha versato per palazzo Chiericati.
Art bonus ammesso anche per l'Accademia Olimpica: ma se per il Chiericati si rimane ai 35 euro di Bulgarini non c'è da sorridere
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 22:35
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Domenica 8 luglio, per ragioni di sicurezza a causa del maltempo, è stata annullata la data debutto del Festival Show 2018 in Prato della Valle a Padova. Il maltempo ferma il Festival Show ma non le Miss che hanno sfilato davanti a un caloroso e numeroso pubblico durante il pre spettacolo. Quattordici le Miss in passerella, selezionate tra quante hanno inviato l'iscrizione gratuita. Una giuria di esperti ha decretato la Miss vincitrice che formerà la rosa delle dieci finaliste. Per il secondo anno è AMen, noto brand di gioielli ad affiancare il momento dedicato alle Miss in passerella a Festival Show.
Continua a leggere
Vicentina Gloria Carraro è nuova Miss AMen Festival Show Padova 2018 e va alla finalissima del 1° Settembre a Trieste. A Vicenza tappa il 13 luglio
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 02:08
Categorie: Fatti
Lo scorso dicembre il Teatro Comunale di Vicenza ha festeggiato il proprio decennale e lo ha fatto nel migliore dei modi, chiudendo una stagione da 200 eventi ai quali l'affluenza è sempre stata sopra le aspettative. Con gli esauriti (sold out) che non si contano più si parla addirittura di un numero totale di pubblico che si avvicina a quello delle popolazione intera di Vicenza. Un risultato straordinario. Ma la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza non ha certo intenzione di adagiarsi.
Continua a leggere
Teatro Comunale di Vicenza: al posto di BPVi c'è Intesa Sanpaolo e parte la nuova stagione 2018/2019. Rucco plaude al successo del 2017
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 17:11
Categorie: Fatti
Si è rinnovato il 2 luglio scorso l'appuntamento con la grande lirica a Vicenza: grazie anche al supporto del Gruppo Serenissima Ristorazione è tornato "Viva Verdi", lo spettacolo musicale dedicato al grande compositore che anche per la quattordicesima edizione, quella del 2 luglio, è stato allestito in piazza dei Signori. Un appuntamento culturale tra i più importanti della città , come ha dichiarato il sindaco Francesco Rucco ringraziando gli sponsor che ne hanno reso possibile la realizzazione.
Continua a leggere
Viva Verdi a Vicenza: il contributo del Gruppo Serenissima Ristorazione al suo successo
Martedi 10 Luglio 2018 alle 19:01
Categorie: Lavoro, Fatti
(pubblicato il 09/07/2018 alle 22:15, ora aggiornato con intervista anche a Zandonà )Â
I gelati impazzano anche in tv: Guido Zandonà e Giuseppe Zerbato, due vicentini nello show di Alessandro Borghese con gusti "speciali"
Martedi 10 Luglio 2018 alle 16:03
Il boom dell'industria del gelato negli ultimi anni si rispecchia ora anche nei programmi televisivi: la nuova edizione di Kitchen Sound, condotta da Alessandro Borghese (a sinistra nella foto), è per la prima volta interamente dedicata al gelato. La trasmissione è sponsorizzata dalla azienda Bravo Spa di Montecchio Maggiore (che produce macchine da gelato) e vedrà la partecipazione di due Maestri gelatieri vicentini: Guido Zandonà  (al centro) della gelateria Ciokkolatte di corso Fogazzaro e Giuseppe Zerbato (a destra) del Gelataio di Vicenza alla rotatoria di viale Crispi.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Leggo su VicenzaPiù della sfilata delle magliette rosse anche a Vicenza, meglio se con le magliette rosse griffate... e queste magliette rosse mi hanno fatto pensare a un uomo, italiano di origine meridionale che fino a qualche mese fa incontravo a Milano, nei pressi di Piazza della Repubblica: non gli davo denaro, ma gli compravo due panini, una coca cola (confesso, la guardava schifata e mi sorrideva...sapevo che non l'avrebbe bevuta, ma non gli ho mai comprato alcolici) e un pacchetto di sigarette. A marzo l'ho visto, ma non a maggio. Mi ha raccontato che aveva perso il lavoro e la famiglia e che la strada era l'unica amica che gli era rimasta.
Continua a leggere
Magliette rosse anche a Vicenza? Meglio se colorate e con in più mele rosse
Martedi 10 Luglio 2018 alle 00:06
Categorie: Fatti
Ettore Beggiato, già consigliere regionale e appassionato studioso delle vicende della Serenissima, ha donato quest’oggi al presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, una copia del suo ultimo libro “La Repubblica Settinsulare (1800-1807)†editrice Veneta con presentazione di Ulderico Bernardi, accompagnando il volume con una bandiera della Repubblica sorta agli inizi del XIX secolo composta dalle isole Ionie di Corfù, Passo, Cefalonia, Zante, Santa Maura, Itaca e Cerigo. Â
Continua a leggere
Repubblica Settinsulare, i doni di Ettore Beggiato al Presidente Ciambetti sui possedimenti Serenissima delle isole Ionie
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 15:07
"Vicenza, tutta un'altra storia": le storie di corso Palladio
Domenica 8 Luglio 2018 alle 17:02
Secondo appuntamento, mercoledì 11 luglio alle 20.30, con il ciclo di visite guidate estive "Vicenza, tutta un'altra storia", organizzato dall'associazione Guide turistiche autorizzate nell'ambito della rassegna "Estate a Vicenza", realizzata dall'assessorato alla cultura del Comune e da Aim Gruppo, in collaborazione con il consorzio turistico Vicenzaè e con alcune associazioni e istituzioni culturali cittadine .La prossima visita guidata, “Storie di corso Palladioâ€, si snoderà lungo l'asse principale della città , ricordando le storie di chi ci ha vissuto nel passato.Â
Continua a leggere