Quotidiano
Categorie: Eventi
La sagra della Valle presso i Padri Giuseppini (via Murialdo 29), patrocinata dalla Città di Montecchio Maggiore, raggiunge le 40 edizioni e lo fa con un ricco programma di eventi dal 6 al 9 settembre. Eccolo nel dettaglio:
Montecchio Maggiore, la sagra della Valle presso i Padri Giuseppini compie 40 anni
Martedi 4 Settembre 2018 alle 15:07
Giovedì 6 settembre
ore 19.00 - Apertura Stand Enogastronomici
ore 20.45 - Serata Musicale con i gruppi HUNGRY BIRDS (anni '70-'80) e MORRISON HOTEL (The Doors)
Categorie: Musica, Cultura
Riprendono le attività della Pro Loco di Arzignano e la prima vedrà il gradito ritorno dei Musicanti di Vicolo Zanella con "I sentieri di Mario". La serata si terrà venerdì 7 Settembre 2018 alle ore 21,00 nel Parco di Villa Brusarosco. Lo spettacolo, creato appositamente per ricordare il decennale della morte dello Scrittore asiaghese che per un periodo della sua vita lavorò ad Arzignano, è un percorso inedito tra letture tratte dalle sue opere e canzoni dei Musicanti alcune delle quali verranno eseguite per la prima volta. Ingresso libero. Al termine un brindisi di arrivederci. In caso di maltempo la serata si terrà all'interno di Villa Brusarosco.
Continua a leggere
Arzignano, venerdì 7 settembre letture e musica in ricordo di Mario Rigoni Stern
Lunedi 3 Settembre 2018 alle 17:11
Categorie: Eventi, Cultura
Schio, ecco gli appuntamenti culturali dal 5 al 7 settembre
Lunedi 3 Settembre 2018 alle 17:05
Questo inizio settimana segna per molti il rientro al lavoro e al quotidiano. I palazzi cittadini offrono un bell'assortimento di mostre e verso il week end c'è ancora qualche colpo di coda dell'estate con le sagre locali. Ecco gli eventi: fino al 30 settembre la mostra: Michele Cascella. I Disegni e i dipinti di Schio 1917/1918. Copie digitali. Giorni e orari: sabato , domenica ore 10.00 - 12.30 e 16.00 - 19.30 presso Palazzo Fogazzaro, via Pasini, 44.
Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica
Riprendono gli appuntamenti estivi "Storie In giardino", giovedì 6 settembre alle 20.45 si esibiranno i FOLK STUDIO A presso Villa Mistrorigo, a Chiampo in località Mistrorighi. Negli ultimi anni questo gruppo, conosciuto principalmente per le sue melodie celtiche, ha partecipato a folk-festivals di livello internazionale, concerti e tournée all'estero ed in tutta Italia. Per questa occasione presenteranno uno spettacolo dal titolo "Venti incrociati. Canzoni e ballate del vecchio e del nuovo continente".
Continua a leggere
Chiampo, giovedì 6 settembre appuntamento con Folk Studio A in Villa Mistrorigo
Lunedi 3 Settembre 2018 alle 15:20
Categorie: Scuola e formazione, Libri
L'incontro con Massimo Cuomo, autore di "Bellissimo" è previsto per il 21 settembre in biblioteca. Continua il gruppo di lettura dedicato ai ragazzi dai 14 ai 19 anni. Un gruppo di lettura altro non è che un gruppo di persone che leggono in privato un libro scelto insieme e poi si incontrano per parlarne, per approfondirne i temi, per condividerne le emozioni. In questo caso è anche l'occasione per incontrare gli autori dei libri che ci sono piaciuti, conoscere nuovi amici e scoprire nuove letture insieme a esperti di letteratura per ragazzi. Ci si incontra una volta al mese e i libri da leggere li fornisce la Biblioteca.
Arzignano, incontro per ragazzi con lo scrittore Massimo Cuomo
Lunedi 3 Settembre 2018 alle 14:59
Continua a leggere
Categorie: Teatro, Cultura
Una piacevole guida all'ascolto per prepararsi a gustare appieno la prima esecuzione in tempi moderni del "Polidoro" di Antonio Lotti, produzione 2018 di "Vicenza in Lirica", attesa per giovedì 6 e venerdì 7 settembre al Teatro Olimpico. In vista dell'evento, che dopo oltre trecento anni vedrà tornare sulle scene questa affascinante opera veneziana, martedì 4 settembre alle 16.30 a Palazzo Chiericati (con ingresso gratuito) è fissato un incontro con il direttore musicale Francesco Erle, con Franco Rossi, che con Erle ha provveduto alla trascrizione della partitura, e con Cesare Scarton, che dell'allestimento all'Olimpico firma la regia. Con loro, per un illuminante viaggio attraverso le meraviglie musicali dell'opera di Lotti, su libretto di Agostino Piovene, anche il giovane maestro Alberto Maron al clavicembalo.
Continua a leggere
“Vicenza in Lirica”, per il “Polidoro” di Antonio Lotti martedì 4 settembre a Palazzo Chiericati una “guida all’ascolto”
Lunedi 3 Settembre 2018 alle 14:50
Trovata nuova versione dell'incontro sulla spiaggia di Sant'Agostino e il Bambino: La Voce del Sileno anno 3
Lunedi 3 Settembre 2018 alle 10:07
Categorie: Fatti
IPAB per i Minori di Vicenza ed il Centro Provinciale Istruzione Adulti promuovono una scuola di italiano riservata alle mamme straniere. L'iniziativa, nata dalla proposta del Comitato genitori della scuola "Colombo" e del Doposcuola San Giuseppe, si inserisce all'interno del Tavolo di Quartiere Vicenza Ovest, che vede la collaborazione di più Enti e istituzioni anche per la promozione di azioni di inclusione sociale e culturale. L'iniziativa prenderà avvio tra settembre e ottobre, in orario pomeridiano/serale. La partecipazione al corso è gratuita ed è riservata a madri straniere/extracomunitarie che desiderano migliorare la loro capacità linguistica in italiano.
Continua a leggere
Scuola di italiano per mamme straniere: la promuovono IPAB per i Minori di Vicenza ed il Centro Provinciale Istruzione Adulti
Sabato 1 Settembre 2018 alle 12:41
Categorie: Eventi, Poesia
Sabato 1 settembre con partenza alle 21 dal parcheggio del Castello di Romeo è in programma "Poesia fra i Castelli" con Armando Carrara e Giorgia Antonelli, passeggiata poetica notturna nella zona dei castelli di Giulietta e Romeo con alcune suggestive tappe durante le quali saranno recitati brani del poema in dialetto veronese "Giulietta e Romeo" di Berto Barbarani. L'ingresso è libero. La passeggiata poetica, che fa parte della rassegna "E... state con la biblioteca" a sua volta inserita nel calendario di Estate d'Eventi, in caso di maltempo sarà annullata.
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, sabato 1 settembre l'evento "Poesia fra i castelli"
Venerdi 31 Agosto 2018 alle 16:48
Categorie: Lirica
Giovani sempre al centro a "Vicenza in Lirica", il festival organizzato da Concetto Armonico, con la direzione artistica di Andrea Castello, di scena fino al 16 settembre fra spettacoli, conversazioni ed eventi. Domenica 2 settembre alle 11, alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, l'appuntamento, a ingresso libero, è con il concerto finale delle allieve della masterclass di alta formazione tenuta dal mezzosoprano Monica Bacelli: un nome di spicco della lirica italiana, con all'attivo performance nei più importanti teatri italiani e internazionali, un ricco carnet discografico e un repertorio che spazia dall'opera barocca all'opera francese dell'Otto e Novecento, passando attraverso i grandi ruoli mozartiani e rossiniani.
Continua a leggere
"Vicenza in Lirica”, domenica 2 settembre alle 11 concerto delle allieve della masterclass condotta dal mezzosoprano Monica Bacelli
Venerdi 31 Agosto 2018 alle 16:40