Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereVicenza, al Teatro Olimpico venerdì 9 e sabato 10 novembre il rapporto fra Teatro e Storia. Tra gli ospiti Umberto Orsini e Massimo Popolizio

Montecchio Maggiore, al via la stagione teatrale 2018-19

Thiene, "Futuri Sguardi", un progetto per avvicinare i giovani al teatro

4 novembre 1018: sono orgoglioso di essere Italiano

Dopo 100 anni dalla conclusione della Grande Guerra, l'Italia, ha oramai consolidata la sua unitarietà , sul piano geografico, morale, religioso. Stamane in Piazza all'alzabandiera uno scrosciante applauso ha salutato la salita del tricolore sul pennone di Contrà Cavour, in molti hanno cantato l'Inno di Mameli. Dopo 1000 anni di battaglie, l'Italia è unita. Non è stato facile, la storia Patria per noi è stata molto diversa. I Comuni furono praticamente il soggetto storico che, con la Chiesa e l'Impero, hanno costruito per primi l'idea dell'Italia, bloccata a causa della lotta secolare tra Papato e Impero.
Continua a leggereIl decreto Pillon, egoismo e malafede alla corte di Salomone

Quando davanti a Salomone furono portate due donne che si contendevano l'unico figlio, il gran re d'Israele decise che l'oggetto della contesa fosse diviso in due parti uguali, una per ognuna delle madri. Lo smascheramento finale, ad opera di una ragione geometrica, apparentemente incurante dei sentimenti e delle relazioni, fu permesso in una società ancestrale dov'era ancora presente il sacro rispetto del vincolo. Oggi, nella famiglia moderna, si affrontano più interessi inconciliabili, a cui il salomone bresciano Pillon e una piccola pattuglia di alleati giallo verdi, rispondono con un animo gender-neutral.
Continua a leggere4 novembre 1918: nel dì della vittoria... non dimentichiamo migliaia di vedove e di orfani

"Le donne intelligenti non fanno figli": dall'inchiesta shock dell'Università dell'Arizona alle parole della scrittrice Jessica Valenti

Thiene, domenica 11 novembre il volo inaugurale di una nuova mongolfiera turistica all'areoporto Ferrarin

Con il motto "Via col vento", domenica 11 novembre 2018 verrà infatti inaugurata la nuova mongolfiera di 6000 mc, capace di trasportare dieci passeggeri e sollevare due tonnellate di peso, con un'altezza di 30,50 metri ed una circonferenza di 90 metri. Il volo inaugurale avverrà alla presenza del Sindaco di Thiene, Giovanni Casarotto, del Sindaco di Villaverla, Ruggero Gonzo, dell'Assessore con delega all'aeroporto, Giampi Michelusi, del Presidente dell'Aeroporto "A. Ferrarin", Giovanni Gasparotto e di altri ospiti illustri. La mongolfiera è di proprietà dell'Aeropubblicità Vicenza Srl ed effettua voli turistici per gruppi, pre-costituiti, di 8/10 persone. Vanto per l'aeroporto di Thiene è che l'Aeropubblicità Vicenza è l'unica scuola di mongolfiere e di trasporto passeggeri ad operare nel nord-est. Continua a leggere
Halloween 2018, le idee per il trucco copiate dalle star

Arzignano, concerto di Ognissanti in Duomo il 1° novembre
